Lo scorso lunedì 29 giugno, una delegazione della neonata Associazione AGVI, giornalisti della Valle dell’ Irno, guidata dal giornalista professionista Carmine Pecoraro è stata ricevuta dal Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti. Incontro proficuo, durato circa un’ ora, dove si è discusso di vari argomenti tra i quali, la Facoltà di giornalismo che sarà diretta dal vicedirettore del Tg1 Genny Sangiuliano, le cui lezioni partiranno nel prossimo mese di settembre. Parliamo di un progetto che sta molto a cuore a tutti coloro che hanno preso parte all’incontro, in modo particolare al Magnifico Rettore, che intende aprire questa facoltà chiusa da tempo. L’iscrizione sarà pari a 4mila euro, pagabile a rate, e non 15mila euro come aveva detto qualcuno con l’intento di boicottare la facoltà di giornalismo. Della delegazione in questione facevano parte anche giornalisti rappresentanti i comprensori di Cilento, Vallo di Diano, Eboli e Piana del Sele. È giunto, inoltre, un messaggio augurale del giornalista Massimo Barba. Erano presenti all’incontro anche Vincenzo di Gerardo e la giornalista Patricia Luongo che ha discusso a lungo col Rettore auspicando, tra l’altro, la realizzazione di progetti futuri sia in Italia che all’estero, in modo particolare in Brasile (patria della Luongo), visto l’arrivo delle Olimpiadi di Rio 2016. Progetti che si sposano con l’impegno di realizzarli e le importanti opportunità di lavoro per numerosi giovani salernitani. In vista delle prossime Olimpiadi giungeranno in Brasile, infatti, i migliori manager delle più importante aziende italiane tra cui la Telecom, la Fiat ed altre ancora. L’incontro si conclude con uno scambio di doni con il Rettore. La giornalista Patricia Luongo, infatti, lo omaggia di una pubblicazione donata poi anche alla biblioteca dell’Ateneo salernitano.
Potrebbe interessarti anche
Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco
È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti
Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista
La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica
Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco
"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca
Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre
Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno
Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia
Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro
Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982
L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni
Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi
31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella
L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud
Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre
Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire
Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti
Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione
Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]
Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura
L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.