• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il Paestum Wine Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Giugno 2015
Condividi
Vino

Dopo l’edizione del 2014 tenutasi al Mec Paestum Hotel di Capaccio, giunge alla V°edizione il Paestum Wine Festival, salone nazionale del vino. Dal 26 al 28 Giugno al Paradise, storica enobirroteca di Capaccio Paestum, le eccellenze della viticoltura e della gastronomia nazionale incontreranno gli “amanti” del Vino e della gastronomia, interloquendo con il pubblico, gli operatori del settore e giornalisti, i quali potranno degustare i prodotti di tutte le aziende presenti.


La location, molto suggestiva, immersa nel verde di uno splendido giardino ed il profumo della brezza marina, ospiterà uno tra gli avvenimenti sociali e professionali più importanti del settore dell’enologia nella regione Campania.
L’atteso evento vedrà la partecipazione di numerose aziende vinicole, birrifici artigianali, produttori di grappa, vodka e liquori provenienti da tutta Italia.
La prerogativa fondamentale, ricercata per la selezione delle ditte espositrici è stata la
“Qualità” – spiega Angelo Zarra, ideatore della kermesse – appunto per garantire agli esperti e agli appassionati un notevole percorso enogastronomico interessante ed istruttivo. L’evento si pone l’obiettivo di fungere da esclusiva vetrina per le migliori aziende vinicole operanti sull’intero territorio nazionale. Le degustazioni saranno incentrate sulla metodologia di analisi sensoriale: per ogni sessione, saranno proposti in degustazione e presentati nelle caratteristiche organolettiche i vini di aziende regionali presenti alla manifestazione. Avranno luogo anche degustazioni comparate fra i migliori vini nazionali. Ma ci sarà uno spazio appositamente allestito anche per grappe, distillati ed uno speciale angolo della birra, oltre a stand gastronomici locali e di alcune delle migliori etichette extraregionali.
Organizzate tre verticali, una per ogni giorno: Venerdì la Verticale di “Radici” – Azienda Mastroberardino, Sabato la Verticale di “Furore Bianco Fiorduva” – Azienda Marisa e Domenica la Verticale dell’Azienda “Querciabella”.
Special guest delle serate, Luca Maroni, Luca Gardini e Ramon Persello.
Insomma un Paestum Wine Festival 2015 tutto da “vivere”, da “bere” e da “mangiare”, con un piccolo contributo con il quale il visitatore avrà in omaggio la sacca portabicchiere e il calice da vino da riempire all’occorenza presso uno degli stand presenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notizieCilento Notizieinfo cilentoInfocilentopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.