• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Omignano è di scena la cilentanità

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 20 Giugno 2015
Condividi

OMIGNANO. Sulla scia dell’Esposizione Universale di Milano, in tutta Italia sono state organizzate delle esposizioni, a livello locale, dei prodotti tipici di ogni territorio. Il centro cilentano di Omignano non è voluto essere da meno e con l’iniziativa “CilentoEspone” si mette in vetrina. Domenica 21 giugno dalle ore 17:00 sono in agenda vari appuntamenti: presso il capoluogo ci saranno mostre di artigianato, di prodotti locali e di materiale fotografico. Dalle 18:30 spazio alla storia con la presentazione del libro “Il Centro Preistorico sul Monte della Stella”.

Alla presentazione, moderata dal vicesindaco Pasquale Feo, interverranno l’ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, primo cittadino di Omignano, l’archeologo Antonio Capano, l’antropologo Domenico Jenna e gli storici Amedeo La Greca e Pasquale Fernando Giuliani Mazzeo. Dalle 21:00 sarà protagonista la musica con le note cilentane del cantautore Paolo Carbone col progetto “Semplicità è Cilento” accompagnato da Lello Babbaro (batteria), Pasquale Lancuba (fisarmonica), Angelo Sodano (chitarra), Nello D’angiolillo (basso), Valentina Radano (voce), Carmen Nicoletti (ballerina), Chiara Schiavo (ballerina). CilentoEspone è stato realizzato dal Comune di Omignano in collaborazione con la Pro Loco del presidente Bruno Esposito e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Comunità Montana Alento Montestella. “La prime edizione di CilentoEspone rientra nelle manifestazioni legate all’estate omignanese – spiega il sindaco Malatesta – si tratta di un evento mirato alla valorizzazione dei nostri prodotti, dell’artigianato locale e delle nostre tradizioni. Si parlerà anche di storia grazie al volume curato da illustri cultori del Cilento storico. È una delle manifestazioni più importanti degli ultimi anni svoltasi ad Omignano – conclude – dalla quale ci aspettiamo grandi risultati dal punto di vista turistico”. “Dopo due anni di lavoro siamo arrivati ad una pubblicazione – dice il prof. Capano, riferendosi al volume che verrà presentato – che rivela una realtà finora nascosta, cioè la presenza di testimonianze di una civiltà preistorica”. Appuntamento, dunque, a domenica 21 con la cilentanità, dai prodotti della terra alla storia, dalla musica ala cultura, dalle tradizioni ai paesaggi, tutti elementi unici di una regione, il Cilento, unica al mondo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomonte stellaomignanostoria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.