Attualità

Ad Omignano è di scena la cilentanità

Arturo Calabrese

20 Giugno 2015

OMIGNANO. Sulla scia dell’Esposizione Universale di Milano, in tutta Italia sono state organizzate delle esposizioni, a livello locale, dei prodotti tipici di ogni territorio. Il centro cilentano di Omignano non è voluto essere da meno e con l’iniziativa “CilentoEspone” si mette in vetrina. Domenica 21 giugno dalle ore 17:00 sono in agenda vari appuntamenti: presso il capoluogo ci saranno mostre di artigianato, di prodotti locali e di materiale fotografico. Dalle 18:30 spazio alla storia con la presentazione del libro “Il Centro Preistorico sul Monte della Stella”.

Alla presentazione, moderata dal vicesindaco Pasquale Feo, interverranno l’ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, primo cittadino di Omignano, l’archeologo Antonio Capano, l’antropologo Domenico Jenna e gli storici Amedeo La Greca e Pasquale Fernando Giuliani Mazzeo. Dalle 21:00 sarà protagonista la musica con le note cilentane del cantautore Paolo Carbone col progetto “Semplicità è Cilento” accompagnato da Lello Babbaro (batteria), Pasquale Lancuba (fisarmonica), Angelo Sodano (chitarra), Nello D’angiolillo (basso), Valentina Radano (voce), Carmen Nicoletti (ballerina), Chiara Schiavo (ballerina). CilentoEspone è stato realizzato dal Comune di Omignano in collaborazione con la Pro Loco del presidente Bruno Esposito e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Comunità Montana Alento Montestella. “La prime edizione di CilentoEspone rientra nelle manifestazioni legate all’estate omignanese – spiega il sindaco Malatesta – si tratta di un evento mirato alla valorizzazione dei nostri prodotti, dell’artigianato locale e delle nostre tradizioni. Si parlerà anche di storia grazie al volume curato da illustri cultori del Cilento storico. È una delle manifestazioni più importanti degli ultimi anni svoltasi ad Omignano – conclude – dalla quale ci aspettiamo grandi risultati dal punto di vista turistico”. “Dopo due anni di lavoro siamo arrivati ad una pubblicazione – dice il prof. Capano, riferendosi al volume che verrà presentato – che rivela una realtà finora nascosta, cioè la presenza di testimonianze di una civiltà preistorica”. Appuntamento, dunque, a domenica 21 con la cilentanità, dai prodotti della terra alla storia, dalla musica ala cultura, dalle tradizioni ai paesaggi, tutti elementi unici di una regione, il Cilento, unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home