Attualità

La città di Parmenide e Zenone apre i cancelli anche di notte

Comunicato Stampa

13 Giugno 2015

Elea-Velia

ASCEA. Da questa sera, sabato 13 giugno, il Parco Archeologico di Velia resterà aperto al pubblico anche di sera, un’occasione unica per godere in orari insoliti delle bellezze dell’antica città di Elea, culla della celebre Scuola eleatica e patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

L’iniziativa rientra nel progetto su scala nazionale “Expo e territori”, ideato per promuovere nel periodo dell’Expo le eccellenze del patrimonio culturale e paesaggistico delle diverse regioni italiane.

Il programma delle aperture straordinarie del Parco Archeologico di Velia prevede un calendario di 18 serate che saranno effettuate dal prossimo 13 giugno tutti i sabati di giugno, luglio, agosto e settembre dalle ore 19.30 alle ore 22.30.

Nel corso dell’estate 2015, la Soprintendenza Archeologia della Campania arricchirà, dunque, la consueta offerta culturale all’interno del Parco Archeologico di Velia, organizzando concerti, spettacoli teatrali e suggestivi percorsi guidati, di cui in breve tempo sarà data comunicazione. Per il mese di giugno sarà possibile visitare il complesso di Età Imperiale nei pressi della Masseria Cobellis e il piccolo antiquarium ospitato al suo interno.

Parco Archeologico di Elea-Velia, Contrada Piana di Velia – Ascea Marina (Sa)
Orario: aperture straordinarie tutti i sabati di giugno/luglio/agosto/settembre dalle 19.30 alle 22.30
Telefono: 0974/972396 ; e-mail: sar-cam.velia@beniculturali.it
Sito web: http://www.archeosa.beniculturali.it ;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home