Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Morta a trent’anni: il padre la ricorda in un libro: “Riusciremo ad andare oltre”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Morta a trent’anni: il padre la ricorda in un libro: “Riusciremo ad andare oltre”

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 11 Giugno 2015
Condividi
Piazza Santini Capaccio Paestum

CAPACCIO. Aveva solo trent’anni Lucia Panascì, quando morì, a causa di una malattia. Trent’anni vissuti intensamente, dedicandosi alla sua passione per l’arte e all’impegno in politica e nel sociale. Una vita breve ma intensa, che ha lasciato un solco profondo in coloro che l’hanno conosciuta. Lucia nell’ultimo periodo della sua breve vita viveva a Capaccio e trascorreva parte del tempo appuntando i suoi pensieri. Quei pensieri che il padre Rocco ha voluto raccogliere in un libro, “Riusciremo ad andare oltre”, che verrà presentato questa sera, alle 19, nella Sala Erica di Piazza Satini a Capaccio Scalo. InLa presentazione del libro sarà anche l’occasione per annunciare un’altra iniziativa: in Costa d’Avorio saranno avviati i lavori di un pozzo che Rocco Panascì ha voluto donare al villaggio povero di Meme e che sarà intitolato a Lucia. L’iniziativa è a cura dell’associazione “…e ti porto in Africa”. Alla presentazione del libro interverranno l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Capaccio Marilena Montefusco, la docente Rita Petrocelli, padre Constant Atta Kouadio, missionario in Costa d’Avorio e Vincenzo Mallamaci, presidente dell’associazione “…e ti porto in Africa”.
Durante la serata si terranno un reading a cura di Bruna Alfieri e una video-performance con foto artistiche di Lucia Panascì e musiche originali di Antonio Pecoraro eseguite dal vivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image