• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’on. Capozzolo e il Ministro Martina incontrano le aziende agropalimentari del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2015
Condividi

Con il sostegno e la collaborazione del Gruppo parlamentare del PD alla Camera dei Deputati, la Campagna nazionale di ascolto dedicata ai protagonisti dell’Agroalimentare, ideata e voluta dalla Responsabile Nazionale delle Politiche Agricole del Partito Democratico On. Sabrina Capozzolo, il 12 ed il 13 giugno prossimi farà tappa in Cilento con una iniziativa intitolata “L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”. Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti delle filiere della zootecnia, del latte e dell’agroalimentare di qualità, per concludersi con un incontro pubblico alla presenza del Ministro dell’Agricoltura On. Maurizio Martina, il 13 giugno, ad Agropoli.
“Da quando mi è stata attribuita la delega all’Agricoltura nella Segreteria Nazionale del Partito Democratico – dichiara l’On.Capozzolo – ho voluto mettere al centro i protagonisti dell’Agroalimentare di qualità. Penso, infatti, che la buona politica sia quella capace di recuperare l’umiltà e la voglia di ascoltare coloro che, ogni giorno, vivono gioie e dolori di un mondo bellissimo e complesso come quello agricolo. Voglio ascoltare per entrare nel profondo delle questioni, per raccogliere le istanze di chi lavora nei comparti e trasformarle in proposte concrete per rendere sempre più aderente la legislazione alle esigenze di un mondo agricolo in continuo fermento ed evoluzione. Per questo, ho messo in campo una Campagna d’Ascolto Nazionale con i protagonisti dell’agroalimentare italiano che sto portando avanti lungo tutto il nostro Paese e che mi ha già permesso di ascoltare e di incontrare persone, imprenditori ed operatori straordinari. A giugno ho voluto portare questa mia iniziativa nel mio e nel nostro meraviglioso Cilento: terra di bellezza e di eccellenze” – continua la parlamentare cilentana – “Le tavole rotonde con la delegazione parlamentare da me guidata e l’incontro con il Ministro Martina, saranno l’occasione per discutere informalmente delle problematiche che riguardano i settori specifici e per mettere attorno allo stesso tavolo la politica ed i soggetti attivi del nostro agroalimentare. Un’occasione straordinaria di incontro e di confronto con le massime Istituzioni del nostro Paese, che intendo mettere a disposizione di chi, ogni giorno, vive e fa vivere il mondo agricolo della nostra provincia”.
Questo il programma. Il 12 giugno, l’On. Capozzolo presiederà due tavole rotonde: la prima alle ore 12 presso il Savoy Beach Hotel a Capaccio con la filiera dell’Agroalimentare di qualità, la seconda alle ore 16:30 presso l’Hotel “L’Araba Fenice” ad Altavilla Silentina con la filiera zootecnica e del latte. Con la Responsabile Nazionale delle Politiche Agricole del PD, a formare la delegazione dei parlamentari, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.
Il 13 giugno, poi, alle ore 10:30 presso la Sala Giovanni Paolo II in Piazza della Repubblica ad Agropoli (Sa), la manifestazione sarà chiusa con un incontro pubblico alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.