• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Torre Orsaia si premiano gli studenti vincitori del concorso “Cilento oltre l’oceano”

TORRE ORSAIA. Martedì 2 giugno alle ore 10 nella Sala Conferenze della Comunità Montana (piazza Lorenzo Padulo), si terrà la premiazione dei finalisti al Concorso letterario “Premio “Cilento oltre l’Oceano”: la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX”, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del Golfo di Policastro.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Maggio 2015
Condividi

TORRE ORSAIA. Martedì 2 giugno alle ore 10 nella Sala Conferenze della Comunità Montana (piazza Lorenzo Padulo), si terrà la premiazione dei finalisti al Concorso letterario “Premio “Cilento oltre l’Oceano”: la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX”, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del Golfo di Policastro.

L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni all’integrazione del singolo, con le differenze che ognuno di noi porta con sé. Hanno partecipato le ultime classi del Liceo classico e scientifico di Sapri, I.I.S. “Carlo Pisacane”, le ultime classi di ragioneria e geometra, I.I.S “Galileo Galilei” e le ultime classi del Liceo delle Scienze Umane di Torre Orsaia. Nel corso della mattinata verrà anche presentata la Fondazione Pietro De Luca, che rappresenta il luogo in cui si desidera valorizzare il Cilento e promuoverne la cultura e le tradizioni; promuovere e gestire iniziative in campo sociale, assistenziale e sanitario, anche con l’erogazione di fondi e servizi a persone fisiche e/o giuridiche; valorizzare e promuovere le risorse umane, professionali, ambientali, religiose e culturali del territorio del Cilento, in ambito regionale, nazionale ed internazionale, anche mediante rapporti di collaborazione con organismi ed istituzioni operanti in tali settori; realizzare e gestire mostre, raccolte e collezioni di opere d’arte ed eventuali loro restauri, nonché biblioteche, musei ed itinerari turistici-ambientali. La prima iniziativa della Fondazione è stata proprio la promozione e l’organizzazione del Premio “Cilento oltre l’Oceano”: la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX”.

“Per volontà mia e di mio marito, Vincenzo De Luca, – spiega Mariagiacoma Gagliardo – nel 2013 è stata costituita la Fondazione Pietro De Luca, in omaggio alla sensibilità e alle aspirazioni di mio figlio, Pietro, innamorato del Cilento e delle tradizioni e cultura cilentana. La prima iniziativa messa in cantiere è stato proprio il premio “Cilento oltre l’Oceano”, che vuole essere occasione per organizzare periodicamente incontri per riflettere, all’insegna del lascito umano, culturale e morale di Pietro, sui differenti aspetti dell’emigrazione”.

Al primo classificato andranno 2000 euro da dividere tra gli studenti della classe che hanno partecipato al concorso, oltre alla Targa, alla Maiolica con Logo Fondazione e all’eventuale pubblicazione. Gli studenti che hanno partecipato al concorso hanno dovuto inviare testi inediti e redatti in lingua italiana, elaborati collettivi per singola classe, possibilmente frutto di un lavoro di ricerca collettiva, corredata anche da materiale documentale (foto, documenti di imbarco, lettere).La giornata di martedì si concluderà con il convegno: “Emigrazione: rischi ed opportunità” al quale parteciperanno: Giuseppe CARUSO, Dirigente Scolastico, Nicola D’ANGELO, Magistrato, Corrado LIMONGI, Dirigente Scolastico, Giuseppe TESAURO, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policastrogolfo di policastro notizieinfo cilentoInfocilentotorre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

Ospedale Vallo

Tragedia a Camerota: ventitreenne cade dalle scale e muore in ospedale alla vigilia del suo compleanno

Un giovane di 23 anni è deceduto ieri sera all'ospedale "San Luca"…

Gianguido Cafiero

Santa Marina: Gianguido Cafiero si separa dalla minoranza: “Una scelta per la libertà e la coerenza”

Una "scelta per qualcosa: per la mia coscienza, per la mia libertà,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.