Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’UE boccia la Campania: ultima come le aree depresse della Romania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’UE boccia la Campania: ultima come le aree depresse della Romania

NAPOLI. La direzione generale per la politica urbana della Commissione Europea boccia la Campania. Secondo quanto riferisce il quotidiano "La Repubblica", sarebbe ultima in Europa, maglia nera come le aree depresse della Romania o una provincia interna della Bulgaria.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Maggio 2015
Condividi
Giunta regionale

NAPOLI. La direzione generale per la politica urbana della Commissione Europea boccia la Campania. Secondo quanto riferisce il quotidiano “La Repubblica”, sarebbe ultima in Europa, maglia nera come le aree depresse della Romania o una provincia interna della Bulgaria. Dal punto di vista istituzionale, quindi, la Campania sarebbe fanalino di coda per la “qualità dell’azione istituzionale delle amministrazioni pubbliche”. I risultati emergono nella “Relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale”, un documento triennale dell’Europa sullo stato di salute delle politiche nelle regioni. Il calcolo tiene conto di vari indicatori quali  i livelli di efficienza della pubblica amministrazione, la corruzione e i servizi essenziali come sanità, trasporti e istruzione. Parametri che sono fondamentali per consentire alle regioni un corretto utilizzo dei fondi secondo l’Europa.

“In questa speciale classifica  –  denuncia a La Repubblica Massimo Paolucci, eurodeputato napoletano del Pd  –  la Campania nel 2013 è piombata al fondo dell’Europa. E c’è di più. È stato proprio questo il principale motivo per cui, nell’agosto scorso, la Commissione europea aveva rinviato l’approvazione del programma di spesa italiano 2014-2020”.

“Il rischio concreto  –  evidenzia quindi Paolucci  –  era che l’Europa, non fidandosi più della Campania, bloccasse o comunque ridimensionasse tutto il nostro programma dei fondi strutturali 2014-2020 facendo perdere importanti investimenti. Questo è il risultato di cinque anni di malgoverno del centrodestra in Campania”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image