Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ieri ad Agnone un incontro con i pescatori cilentani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ieri ad Agnone un incontro con i pescatori cilentani

MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Maggio 2015
Condividi

MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.
Sono state esposte le annose problematiche della piccola pesca che hanno finito per mettere in ginocchio il settore. Scelte sbagliate sia a livello nazionale che a livello comunitario hanno portato i pescatori a non credere più nel futuro di una attività che ha profonde radici di tradizione in questo territorio. C’è il problema legato al Parco e alle due Riserve Marine una a Nord e una a Sud che finiscono per creare conflittualità tra gli stessi pescatori a causa di regolamenti e gestioni che non hanno senso , ha dichiarato Tortoli, sostenendo la necessità che, anche in Italia come accade in altri paesi, rappresentanti della categoria dei pescatori entrino di diritto negli organismi di gestione. I primi interessati ad una gestione responsabile del mare sono i pescatori e devono essere coinvolti e non tenuti all’oscuro. Mareamico, associazione scientifico ambiente, da 25 anni attenta alle problematiche del mare, intenderci fare una battaglia a fianco dei pescatori del Cilento. Le due riserve così come sono state previste non hanno alcun senso- è sempre il pensiero di Tortoli- occorre pensare ad una unica intera riserva lungo tutta la costa del Parco regolamentata come in Francia con la zona A che una volta ripopalata ruota con le zone B e C.La rivitalizzazione del mare deve andare a beneficio della biodiversità ma anche dei pescatori. Esiste già uno Studio di ampliamento della fascia costiera Gis realizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi commissionato dall’ ISPRA.
La pesca del tonno è l’altro problema. L’introduzione delle quote ha di fatto impedito ai piccoli pescatori questa attività.
In questo caso Tortoli ritiene che l’unica soluzione è quella di una seria battaglia a livello europeo per stralciare dalle quote assegnate dall’ ICCAT i tonni pescati occasionalmente dalla piccola pesca. Tortoli e la dr.ssa Natale organizzeranno a breve un incontro a Roma nella sede del Parlamento Europeo di Roma con una delegazione di Pescatori del Cilento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image