MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.
Sono state esposte le annose problematiche della piccola pesca che hanno finito per mettere in ginocchio il settore. Scelte sbagliate sia a livello nazionale che a livello comunitario hanno portato i pescatori a non credere più nel futuro di una attività che ha profonde radici di tradizione in questo territorio. C’è il problema legato al Parco e alle due Riserve Marine una a Nord e una a Sud che finiscono per creare conflittualità tra gli stessi pescatori a causa di regolamenti e gestioni che non hanno senso , ha dichiarato Tortoli, sostenendo la necessità che, anche in Italia come accade in altri paesi, rappresentanti della categoria dei pescatori entrino di diritto negli organismi di gestione. I primi interessati ad una gestione responsabile del mare sono i pescatori e devono essere coinvolti e non tenuti all’oscuro. Mareamico, associazione scientifico ambiente, da 25 anni attenta alle problematiche del mare, intenderci fare una battaglia a fianco dei pescatori del Cilento. Le due riserve così come sono state previste non hanno alcun senso- è sempre il pensiero di Tortoli- occorre pensare ad una unica intera riserva lungo tutta la costa del Parco regolamentata come in Francia con la zona A che una volta ripopalata ruota con le zone B e C.La rivitalizzazione del mare deve andare a beneficio della biodiversità ma anche dei pescatori. Esiste già uno Studio di ampliamento della fascia costiera Gis realizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi commissionato dall’ ISPRA.
La pesca del tonno è l’altro problema. L’introduzione delle quote ha di fatto impedito ai piccoli pescatori questa attività.
In questo caso Tortoli ritiene che l’unica soluzione è quella di una seria battaglia a livello europeo per stralciare dalle quote assegnate dall’ ICCAT i tonni pescati occasionalmente dalla piccola pesca. Tortoli e la dr.ssa Natale organizzeranno a breve un incontro a Roma nella sede del Parlamento Europeo di Roma con una delegazione di Pescatori del Cilento”.
Potrebbe interessarti anche
Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste
Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità
Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste
Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area
Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili
Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia