Cronaca

Truffe allo stato coi soldi dei migranti, scatta l’inchiesta

Ernesto Rocco

24 Maggio 2015

Soldi destinati ai migranti, incassati invece dai responsabili delle strutture che dovevano ospitarli. Queste le accuse emerse nel corso di un’inchiesta della Procura di Napoli e svelata in seguito agli arresti di due persone nel napoletano. Nell’inchiesta, stando a quanto riferito dal Corriere della Sera, è coinvolto anche un responsabile della Caritas di un comune del Vallo di Diano con l’accusa di peculato, per essersi appropriato dei «pocket money», i buoni acquisto giornalieri da 2,50 euro che lo Stato concede ai richiedenti asilo.

Il denaro destinato ai profughi sarebbe stato utilizzato dagli accusati per comprare «un immobile a Milano (152.000 euro), una società di schede per ricariche telefoniche (733 mila euro), la gestione di un bar a Pozzuoli (15 mila euro), un immobile a Pozzuoli (100 mila euro), oltre a 130 mila euro in contanti e 345 mila euro bonificati grazie all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, ma anche 37 biglietti per la partita Napoli-Chelsea di Champions League nel 2012 (5.720 euro) e migliaia di euro per forniture di frutti di mare».

Oltre alla Caritas le verifiche riguardano anche i rapporti con due funzionari della Protezione Civile e altri dipendenti della Regione che hanno gestito le pratiche per la convenzione e per la concessione delle autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Torna alla home