InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Tris keniano alla Corsa del Mito 2015
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Frittelle Salate
Una ricetta facile e veloce con soli 3 ingredienti: ecco le gustosissime frittelle di patate
Food
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 9 febbraio, c’è tensione sul lavoro per gli amici del Toro. Calano Acquario e Cancro, rimonta per l’Ariete
Oroscopo
Giuseppe Ungaretti
Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani
Cilento Curiosità
Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez
Attualità Cilento
Lavori Castelcivita
Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
In Primo Piano

Tris keniano alla Corsa del Mito 2015

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

Jonathan Kosgei Kanda (Atletica Castello) vince con il tempo di 44’25” la 6^ edizione della gara FIDAL, con partenza dal porto di Palinuro ed arrivo a Marina di Camerota, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Tuttinsieme e valida quale terza tappa del circuito Cilento di Corsa 2015.
L’allungo decisivo nelle ultime centinaia di metri su un altro keniota, Samuel Nrdiritu Kariuki (Atl. Potenza Picena), che arriva a 2”. Sul gradino più basso del podio Julius Kipngetich Rono (Atl. Recanati), distaccato di 12 secondi.
Primo atleta italiano Roberto Pasquale Rutigliano (ASDSME – RUN) a 1’56” dal vincitore.

Poco dopo lo sparo dello starter i primi tre, assieme ad altrettanti connazionali, allungano e salutano la compagnia. Al 5° km Kanda, Kariuki e Rono fanno il vuoto. Giunti a Marina,  si stacca anche quest’ultimo.

Giorgio Mario Nigro (Running Club Camerota), 19° a 6’34” da Kanda, mantiene la vetta della classifica generale del circuito con 593 punti, davanti a Francesco Bassano (Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro) a quota 589; stessi punti di Donato Marotta (Atl.Agropoli).

Tra le donne a trionfare alla Mito 2015 è Palma De Leo (GS Lammari), che copre i 15 km tra Palinuro e Marina fermando il crono a 1 h e 38 secondi. Alle sue spalle Faustina Bianco (Alteratletica Locorotondo) a 32” e Nunzia D’Anzi (Podistica Amatori Potenza) a 1’09”.

Cambio in testa alla graduatoria in rosa di Cilento di Corsa 2015 con Daniela Capo (Agropoli Running) che scavalca Gioconda Di Luca (ASD Amatori Vesuvio) ora terza; in mezzo a loro Anna Senatore (ASD Pod. Cava Pic. Costa D’Amalfi).

Tra le squadre a primeggiare alla 6^ edizione del Mito è l’Isaura Valle dell’Irno con 44 punti, davanti alla Podistica Il Laghetto ed all’Atletica Camaldolese.
Il tempo incerto non ha fermato l’impeccabile macchina organizzativa guidata da Mario Scarpitta e dal team di Tuttinsieme.
Centinaia di persone hanno assistito alla due giorni di eventi connessi alla Mito 2015, che ha visto quest’anno come testimonial d’eccezione Totò Schillaci, protagonista della nazionale di calcio e re dei bomber ai mondiali di Italia ’90, e Antonello Riva, colonna dell’Italbasket oro agli europei di Nantes del 1983.

Tantissimi ed entusiasti i bambini che hanno partecipato, in contemporanea a Palinuro ed a Marina di Camerota, alla 3^ Minimito.

Grande interesse ha suscitato, prima della gara, il convegno-dibattito dal titolo “No DOPING, sì DOP” tenutosi nella sala conferenze dell’hotel “La Scogliera” di Marina di Camerota. Al centro un focus sull’evoluzione del doping nello sport ma soprattutto l’importanza della sana alimentazione e dei prodotti della dieta mediterranea nella pratica sportiva.
Un momento nobilitato dalla presenza di Sandro Donati, ex tecnico della nazionale di atletica leggera e tra i maggiori esperti al mondo nella lotta al doping essendo consulente della WADA (Agenzia Mondiale Antidoping). Assieme a lui hanno relazionato l’esperta di medicina dello sport, prof. Paola Brancaccio, l’ex atleta azzurro Donato Sabia, con gli interventi dei due testimonial Riva e Schillaci, di Mimmo Caiazzo, esponente della condotta Slow Food Camerota-Golfo di Policastro, del presidente della Fidal Campania Sandro Del Naia, di Domenico Scognamiglio della Napoli Sports Events e del sindaco di Centola-Palinuro Carmelo Stanziola. Infine i relatori e gli ospiti d’onore hanno ricevuto targhe e riconoscimenti da parte dell’associazione Tuttinsieme.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Il Coro della Diocesi all’EXPO di Milano. Orgoglio per il Cilento!
Articolo Successivo Truffe allo stato coi soldi dei migranti, scatta l’inchiesta
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Romano Gregorio
Cilento

«Persone sospette sul territorio, fate attenzione»: ancora allarme furti nel Cilento

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 7 ore fa
Raffaele Pesce
Cilento

Elezioni ad Agropoli: avvocati presentano motivi aggiunti per il ricorso, decisione del TAR rinviata

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 11 ore fa
Incidente carabinieri
Cilento

Tenta di sfuggire ad un posto di blocco dei carabinieri e provoca un incidente sulla Cilentana: arrestato

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla