Il 24 maggio parte “Tasting the Roots of Western Civilization”, progetto di scoperta della civiltà occidentale promosso dal laboratorio linguistico “English Key” della Fondazione Alario di Ascea, in collaborazione con la Drew University.
Il progetto – rivolto agli studenti dell’Ateneo statunitense ed inserito tra i programmi didattici off-campus – è strutturato come un percorso di esplorazione e di studio in loco dei tratti identitari della Magna Græcia e della regione del Cilento, che rappresentano per antonomasia i territori dell’Italia meridionale in cui è nato e si è sviluppato il sostrato culturale della civiltà moderna. Prendendo spunto dalla testimonianza del pittore Arthur John Strutt – che, nella primavera del 1838, in compagnia dell’amico e poeta William Jackson, intraprese un lungo ed istruttivo viaggio, compiuto a piedi, da Roma a Palermo, passando per il Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia – gli studenti di Drew, quali “moderni John Strutt”, si cimenteranno in un appassionante e suggestivo viaggio sulle orme del loro predecessore, ripercorrendo le tappe cilentane del suo percorso, in una full immersion nelle risorse letterarie, storiche, filosofiche, archeologiche, enogastronomiche e naturalistiche del territorio, “culla” della filosofia dell’Essere, fondamentale tassello del pensiero occidentale.
“Il programma didattico – spiegano gli ideatori – è caratterizzato da un forte approccio esperienziale ai luoghi: alle lectiones magistrales, tenute da docenti specialisti presso la sede della Fondazione Alario, si affiancheranno escursioni sul territorio, visite guidate, esercitazioni pratiche ed attività laboratoriali”.
E continuano, sottolineando la multidisciplinarità del programma: “Le attività formative si situano all’intersezione tra più ambiti di indagine, mirando a fornire gli strumenti utili a una consapevole valutazione degli aspetti tradizionali e moderni della civiltà occidentale, soprattutto attraverso lo studio delle testimonianze sul Cilento di celebri autori del mondo classico, moderno e contemporaneo, che metteranno in luce il sostrato culturale del territorio”.
Risultato finale del progetto sarà la costruzione da parte degli studenti di un personale “diario di bordo” che documenti il loro viaggio nel Cilento e si esprima nella forma artistica di loro preferenza.
Consulta il programma sul sito della Drew University:
www.drew.edu/french/italian-department/study-abroad/cilento
Potrebbe interessarti anche
Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco
La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti
Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia
Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano
Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce
Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada
Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo
Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora
Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza
Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli
Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio
L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate
Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte
Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata
Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale
Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive
Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”
Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano
Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato
Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo
Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto
Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina