• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento accoglie New York: studenti americani alla scoperta della terra dell’Essere

Il 24 maggio parte “Tasting the Roots of Western Civilization”, progetto di scoperta della civiltà occidentale promosso dal laboratorio linguistico “English Key” della Fondazione Alario di Ascea, in collaborazione con la Drew University.

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 22 Maggio 2015
Condividi

Il 24 maggio parte “Tasting the Roots of Western Civilization”, progetto di scoperta della civiltà occidentale promosso dal laboratorio linguistico “English Key” della Fondazione Alario di Ascea, in collaborazione con la Drew University.
Il progetto – rivolto agli studenti dell’Ateneo statunitense ed inserito tra i programmi didattici off-campus – è strutturato come un percorso di esplorazione e di studio in loco dei tratti identitari della Magna Græcia e della regione del Cilento, che rappresentano per antonomasia i territori dell’Italia meridionale in cui è nato e si è sviluppato il sostrato culturale della civiltà moderna. Prendendo spunto dalla testimonianza del pittore Arthur John Strutt – che, nella primavera del 1838, in compagnia dell’amico e poeta William Jackson, intraprese un lungo ed istruttivo viaggio, compiuto a piedi, da Roma a Palermo, passando per il Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia – gli studenti di Drew, quali “moderni John Strutt”, si cimenteranno in un appassionante e suggestivo viaggio sulle orme del loro predecessore, ripercorrendo le tappe cilentane del suo percorso, in una full immersion nelle risorse letterarie, storiche, filosofiche, archeologiche, enogastronomiche e naturalistiche del territorio, “culla” della filosofia dell’Essere, fondamentale tassello del pensiero occidentale.
“Il programma didattico – spiegano gli ideatori – è caratterizzato da un forte approccio esperienziale ai luoghi: alle lectiones magistrales, tenute da docenti specialisti presso la sede della Fondazione Alario, si affiancheranno escursioni sul territorio, visite guidate, esercitazioni pratiche ed attività laboratoriali”.
E continuano, sottolineando la multidisciplinarità del programma: “Le attività formative si situano all’intersezione tra più ambiti di indagine, mirando a fornire gli strumenti utili a una consapevole valutazione degli aspetti tradizionali e moderni della civiltà occidentale, soprattutto attraverso lo studio delle testimonianze sul Cilento di celebri autori del mondo classico, moderno e contemporaneo, che metteranno in luce il sostrato culturale del territorio”.
Risultato finale del progetto sarà la costruzione da parte degli studenti di un personale “diario di bordo” che documenti il loro viaggio nel Cilento e si esprima nella forma artistica di loro preferenza.
Consulta il programma sul sito della Drew University:
www.drew.edu/french/italian-department/study-abroad/cilento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentocilento newsCilento Notizieeleaelea veliafondazione alarioinfo cilentoInfocilentonew yorkvelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Zona Industriale Eboli

Eboli, nuova rete idrica per il PIP Nord: risolto un problema storico per le imprese locali

Completata l’estensione della rete idrica nel PIP Nord di Eboli. Le aziende…

Avvocato Albano

Assolto collaboratore scolastico salernitano coinvolto nel caso diplomifici: “nessun danno erariale”

La Corte dei Conti di Milano assolve un collaboratore scolastico salernitano. Non…

Donazioni Sangue

Le giornate di raccolta AVIS ad Agropoli: ecco il calendario con gli appuntamenti di novembre

L'AVIS comunale di Agropoli lancia un appello alla cittadinanza, organizzando una serie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.