Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

LiberiaMO il Cilento! Flash MOb per la riapertura della Cilentana

Domenica alle 9:30, all’altezza dello svincolo di Agropoli della S.P. 430 (cosiddetta Cilentana), i candidati in provincia di Salerno, attivisti, simpatizzanti della Lista MO! ma anche automobilisti e residenti del Cilento, parteciperanno ad un Flash MOb organizzato dalla Lista MO! per sollecitare l’immediato avvio dei lavori per il ripristino della Cilentana, ma anche un piano organico infrastrutturale per l’adeguamento ed il potenziamento della viabilità nel Cilento, che incrementi le potenzialità di crescita e di sviluppo dell’area.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2015
Condividi

Domenica alle 9:30, all’altezza dello svincolo di Agropoli della S.P. 430 (cosiddetta Cilentana), i candidati in provincia di Salerno, attivisti, simpatizzanti della Lista MO! ma anche automobilisti e residenti del Cilento, parteciperanno ad un Flash MOb organizzato dalla Lista MO! per sollecitare l’immediato avvio dei lavori per il ripristino della Cilentana, ma anche un piano organico infrastrutturale per l’adeguamento ed il potenziamento della viabilità nel Cilento, che incrementi le potenzialità di crescita e di sviluppo dell’area.
«Basta con annunci, promesse e stanziamenti che si traducono tardi o mai in iniziative concrete e cantieri – sostengono all’unisono i candidati salernitani della Lista MO! – occorre parlare meno ed agire di più per il bene del territorio. Oggi è possibile raggiungere Napoli da Milano in appena tre ore di treno: ma chi volesse raggiungere il Cilento, dovrebbe mettere in conto, da Napoli, almeno altre tre ore di viaggio. È l’ulteriore, tangibile testimonianza concreta di una politica duale che guarda solo al nord e penalizza fortemente il Mezzogiorno. Nel colpevole silenzio di tutta la classe politica meridionale. Non è un caso, e lo denunceremo fino allo stremo, che il Governo ha presentato all’Ue un programma infrastrutturale da 7,9 miliardi di euro fino al 2020, che prevede 7,5 miliardi al nord e 0,4 al sud. Occorre pretendere un cambiamento di rotta e rivendicare quanto è del Sud e spetta al Sud».

«C’è il forte rischio che l’emarginazione del Cilento – dicono ancora i candidati di MO! – condizioni fortemente, in negativo, la stagione turistica ormai alle porte, con danni devastanti per gli operatori del settore. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare a tutti che ci siamo, vigileremo, e denunceremo con forza ritardi e inadempienze. Basta chiacchiere: occorre serietà e concretezza. Subito i cantieri per il ripristino della Cilentana».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.