Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento la XII edizione del premio Erica Fraiese
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento la XII edizione del premio Erica Fraiese

Il premio nazionale Erica Fraiese, giunto alla XII edizione, è una manifestazione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per stimolare nei ragazzi la sensibilità verso la natura e gli altri, per riflettere sulle diversità che caratterizzano la nostra epoca, dando loro la possibilità di esprimersi liberamente attraverso scritti, disegni, video e foto.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Maggio 2015
Condividi

Il premio nazionale Erica Fraiese, giunto alla XII edizione, è una manifestazione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per stimolare nei ragazzi la sensibilità verso la natura e gli altri, per riflettere sulle diversità che caratterizzano la nostra epoca, dando loro la possibilità di esprimersi liberamente attraverso scritti, disegni, video e foto.

Nel corso delle precedenti edizioni scuole di tutta Italia hanno partecipato dando vita a un archivio di elaborati di pregevole fattura e originalità. Le scuole vincitrici hanno avuto la possibilità di soggiornare nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e conoscerne le bellezze storiche, paesaggistiche, culturali e gastronomiche. Nel corso degli anni si sono susseguiti gemellaggi con scuole italiane e straniere, hanno avuto origine incontri che hanno dato vita ad amicizie che travalicano i confini di una semplice manifestazione che durano nel tempo e molti ragazzi sono diventati testimoni e ambasciatori del premio in Italia. Quest’anno la tematica proposta, Erica e i buoni frutti della terra, si ispira all’EXPO di Milano. Le scuole vincitrici avranno diritto ad un soggiorno gratuito di 4 giorni nel Parco Nazionale, tutte le scuole partecipanti invece potranno partecipare alla giornata di premiazione che si terra il 22 maggio presso l’Hotel Ariston di Paestum che sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.premioericafraiese.org. L’impegno e l’entusiasmo con i quali i ragazzi trattano temi di grande attualità quali la tutela e valorizzazione ambientale, la promozione del territorio e dei suoi prodotti, la solidarietà e l’integrazione sociale dando libero sfogo alla fantasia e alla creatività in un’unicità di respiro che li unisce tutti, dalla Sicilia al Trentino è di stimolo al continuo miglioramento di questa manifestazione entrata ormai a pieno titolo nel novero delle manifestazioni che contano a livello nazionale, che dà lustro al nostro territorio offrendo la possibilità di farlo conoscere in tutta Italia, in un’ottica di scambio culturale che rappresenta un’occasione di arricchimento per tutti i partecipanti. Un evento reso possibile dall’impegno congiunto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’associazione culturale “Erica Fraiese” e dalla collaborazione e patrocini del Giffoni Film Festival, Ministero dell’Ambiente, Rappresentanza Italiana della Commissione Europea e Federparchi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.