• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz della Guardia Costiera, scoperta discarica illegale

CASTELLABATE. Durante questo fine settimana gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, in cooperazione con la Sezione di P.G. di Vallo della Lucania del Corpo, congiuntamente al personale ispettivo dell’ARPAC, nonché personale del Comune di Castellabate, hanno accertato che nel Comune di Castellabate, in un’area complessivamente qualificata di 10.000,00 mq., due soggetti avevano realizzato una discarica abusiva senza le previste autorizzazioni e con inquinamento del suolo ove risultavano distribuiti i rifiuti.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2015
Condividi

CASTELLABATE. Durante questo fine settimana gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, in cooperazione con la Sezione di P.G. di Vallo della Lucania del Corpo, congiuntamente al personale ispettivo dell’ARPAC, nonché personale del Comune di Castellabate, hanno accertato che nel Comune di Castellabate, in un’area complessivamente qualificata di 10.000,00 mq., due soggetti avevano realizzato una discarica abusiva senza le previste autorizzazioni e con inquinamento del suolo ove risultavano distribuiti i rifiuti.

Nello specifico sono stati rilevati rifiuti misti di vario genere quali: autoveicoli vari, di cui numerosi fuori uso, con distribuzione al suolo di parti di motori non bonificati e contenenti ancora oli esausti, liquidi idraulici, parti di carrozzeria, pneumatici, tessuti vari costituenti sellerie dei veicoli, nonché le relative coque, batterie esauste contenenti acidi, rifiuti plastici.

Leggi anche:

La forza della gentilezza in politica: Elvira Serra presenta il suo libro ad Agropoli
Il porto di Agropoli ottiene 2 milioni di euro dal PR FESR Campania
Commercio ad Agropoli, approvato il Siad ma le associazioni di categoria disertano l’incontro

Complessivamente sono stati rinvenute abbandonate dodici unità da diporto, due gommoni pneumatici, un acquascooter e una moto da neve.

Una parte del materiale rinvenuto risulta classificabile come rifiuto speciale pericoloso.

Tutti i rifiuti, che occupano una superficie complessiva di circa 10.000,00 mq. sono stati poggiati direttamente sul nudo terreno senza che fosse predisposta alcuna forma di protezione delle matrici ambientali, suolo o sottosuolo, nonché senza alcun sistema di regimentazione delle acque in caso di pioggia con potenziale pericolo della falda acquifera e dell’ambiente marino a causa della vicina presenza di un corso d’acqua.

L’area è risultata complessivamente destinata ad uso agricolo e ricade nella zona C1 del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ovvero destinata a stato di conservazione con divieto di realizzare opere alcune, nonché vincoli paesaggistici D.lgs 42/2004.

Tutte le opere insistenti sull’area in questione sono risultate completamente abusive sotto ogni profilo edilizio, ambientale e paesaggistico.

Sull’area insistono tre tettoie in lamiera e due capannoni in lamiera, nonché un manufatto prefabbricato con materiali misti.
Per tutte le motivazioni sopra indicate è scattato a carico degli autori dei reati il deferimento all’A.G.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicapitaneria di portocastellabatediscaricaguardia costieraInfocilentonotizie cilentosanta maria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.