Attualità

Sanità, Caldoro: voltato pagina, non torneremo ai tempi bui della sinistra

NAPOLI. “Oggi sono passato all’Ospedale del Mare. Una straordinaria struttura che giorno dopo giorno offre sempre più sevizi. Ho parlato con i medici, gli infermieri e con i pazienti. Gli ambulatori funzionano, ci sono professionisti dalle grandi qualità e con un entusiasmo che è fondamentale”. Così il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, all'agenzia AgenPalr, a margine della visita al nuovo nosocomio napoletano.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2015

NAPOLI. “Oggi sono passato all’Ospedale del Mare. Una straordinaria struttura che giorno dopo giorno offre sempre più sevizi. Ho parlato con i medici, gli infermieri e con i pazienti. Gli ambulatori funzionano, ci sono professionisti dalle grandi qualità e con un entusiasmo che è fondamentale”. Così il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, all’agenzia AgenPalr, a margine della visita al nuovo nosocomio napoletano.

“In questi primi giorni della settimana – ricorda – 102 viste ambulatoriali che si aggiungono a più del doppio della settimana scorsa, dimostrazione che c’è una crescita costante tra viste dermatologiche, cardiologiche, endocrinologiche, oncologiche”. “I tempi di attesa sono ridotti e si decongestionano altre strutture dell’area metropolitana, ma soprattutto – ricorda ancora – si è avviata e consolidata una attività di prevenzione di straordinaria importanza”. “Durante la visita ho pensato – prosegue il governatore campano – che in questo Paese, quando si fa qualcosa di buono siamo costretti ad ascoltare la polemica dei professionisti dello sfascio, quelli bravi solo a criticare”. “Tutti dobbiamo lavorare per realizzare cose positive come l’Ospedale del Mare. Noi – aggiunge Caldoro – siamo quelli che fanno, che realizzano, che lavorano con serietà per raggiungere gli obiettivi”. “L’Ospedale del Mare e’ una realtà, crescerà sempre di più e sarà un modello nel Paese. E – sottolinea – con lo sblocco definitivo del turn over, grazie all’azzeramento del deficit, con nuovi investimenti, miglioreremo ancora servizi e prestazioni di qualità”.
“Abbiamo voltato pagina e – conclude il presidente della Giunta regionale della Campania – nessuno ci farà tornare agli anni bui della sinistra. Gli anni delle incompiute, dei debiti e degli sprechi, delle clientele sono finiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home