Attualità

Meteo: i dettagli per il ponte dell’1 maggio

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

Situazione: Una perturbazione di origine atlantica lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato causando passaggi nuvolosi anche sulla nostra regione spinti da moderate correnti occidentali. Non si esclude
qualche piovasco sparso tra il pomeriggio-sera di venerdì e la mattinata di sabato. A seguire poderosa rimonta dell’alta pressione con un promontorio in quota di matrice africana che garantirà una domenicaprevalentemente soleggiata su tutto il nostro territorio cilentano. Da lunedì a giovedì consistente ondata di caldo.
La cartina in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di venerdì 1 maggio. La nostra regione è interessata da un campo di alta pressione che si estende dal vicino Atlantico al mar Nero; la perturbazione presente tra Spagna e Francia lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato. La diminuzione di pressione causerà un’accentuazione del gradiente barico orizzontale che sarà responsabile di unrinforzo del vento dai quadranti occidentali su tutto il Tirreno.
304151
Nella giornata di domenica, come possiamo apprezzare sulla mappa in basso, avrà inizio l’espansione del promontorio africano che garantirà condizioni di stabilità ovunque con temperature che inizieranno la scalata, dando inizio ad un’ondata di caldo, più o meno intensa, che si protrarrà almeno fino a giovedì 7.
304152
Previsione
Venerdì 1 maggio: Cielo poco nuvoloso con passaggi di nubi nel corso del pomeriggio con possibilità di qualche debole piovasco nelle aree a ridosso dei rilievi esposte ad ovest; ritengo tuttavia molto bassa la probabilità di pioggia. Temperature senza variazioni di rilievo; venti da deboli a moderati da ovest. Mare da poco mosso a mosso.
Sabato 2 maggio: Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con possibili deboli precipitazioni distribuite in modo irregolare un po’ su tutto il territorio regionale.Nel corso del pomeriggio la nuvolosità tenderà ad attenuarsi lasciando il posto a schiarite sempre più ampie. Temperature in aumento dal pomeriggio. Venti tra deboli e moderati al mattino con tendenza a diminuire di intensità dal pomeriggio-sera. Mare mosso con moto ondoso in rapida attenuazione.
Domenica 3 maggio: Condizioni di cielo generalmente poco nuvoloso con qualche velatura in arrivo da sud. Temperature in aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.
Per ulteriori dettagli www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16/06/2025

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Torna alla home