• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento la Cittadella della Legalità

CASTELNUOVO CILENTO. Dal 4 all’8 maggio il comune della Valle dell'Alento diventa Cittadella della Legalità; centinaia di studenti e studentesse provenienti da Istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia alterneranno visite del Territorio a momenti di workshop e incontri con organizzazioni che si sono distinte per l’impegno nella tutela della legalità.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Maggio 2015
Condividi

CASTELNUOVO CILENTO. Dal 4 all’8 maggio il comune della Valle dell’Alento diventa Cittadella della Legalità; centinaia di studenti e studentesse provenienti da Istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia alterneranno visite del Territorio a momenti di workshop e incontri con organizzazioni che si sono distinte per l’impegno nella tutela della legalità.

Base dell’evento sarà il Villaggio Copacabana, a Casal Velino Marina, dove gli allievi alloggeranno e saranno impegnati nella realizzazione di output multimediali di comunicazione. Cittadella della Legalità è una manifestazione promossa da IGS s.r.l – Impresa Sociale, azienda leader nella gestione di percorsi formativi finalizzati a diffondere la cultura d’impresa e della legalità attraverso la metodologia del learning by doing.

Per la durata dell’evento, gli studenti coinvolti si troveranno immersi in un microcosmo in cui sarà possibile sperimentare l’educazione alla legalità attraverso una serie di metodi che promuovono la partecipazione civica consapevole. Le problematiche che si intende sottoporre ad analisi comprendono tutte le sfaccettature del concetto di legalità: contrasto alle dipendenze, lotta alla mafia, difesa dell’ambiente e del territorio, difesa dei cittadini, lotta al bullismo, sicurezza stradale, rispetto delle regole e delle leggi civili e altro ancora.

Tra le attività previste nell’ambito della manifestazione citiamo:

– Visita guidata per la conoscenza del territorio: Castelnuovo, Scavi di Velia e Borgo Medievale

– Seminari: incontro e dibattito con individui, organizzazioni e rappresentanti delle Istituzioni che hanno fatto della Legalità la propria missione.

– Workshop: durante la manifestazione i ragazzi, guidati da trainer IGS, si cimenteranno nell’elaborazione di format di comunicazione a tema.

– Entertainment: cineforum e attività ludico-musicali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rione Pescara

Riqualificazione urbana da 4,1 milioni ad Eboli: un nuovo volto per il rione Pescara

Al via un progetto da 4,1 milioni di euro per la riqualificazione…

Nassiriya

Agropoli ricorda i caduti di Nassiriya: cerimonia dell’Associazione Nazionale Carabinieri

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Agropoli celebra i caduti di Nassiriya con una…

Castellabate, conferenza vittime strada

Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada: a Castellabate una campagna di sensibilizzazione

L’appuntamento è in programma in piazzetta Caduti del Mare, frazione di Santa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.