In Primo Piano

L’Escamotage Alfieri funziona a San Sebastiano al Vesuvio

Redazione Infocilento

29 Aprile 2015

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO. Aprire un contenzioso con il comune che si amministra è passato alla storia come “L’escamotage Alfieri”. Un metodo per far decadere il sindaco, permettendogli di candidarsi alla Regione, senza però far sciogliere il consiglio comunale. Il metodo è stato preso da esempio anche in altri comuni, ad esempio a San Sebastiano al Vesuvio (NA). Peccato, però, che il vicepresidente del Pd Guerini abbia storto il naso dinanzi a questo espediente e così è arrivato l’escamotage nr. 2, orchestrato sempre dal primo cittadino di Agropoli: far dimettere il consiglio comunale (anzicché il sindaco che dovrebbe lasciare l’incarico ventI giorni prima della presentazione delle liste per potersi candidare) provocandone lo scioglimento. Se però anche il secondo stratagemma ad Agropoli non è andato a buon fine, complici i procedimenti giudiziari in cui Alfieri è coinvolto, che gli avrebbero comunque impedito la candidatura in base al codice etico del Pd, ha funzionato invece a San Sebastiano dove ieri nove consiglieri comunali hanno rassegnato le dimissioni permettendo al sindaco Pino Capasso di avere via libera per la candidature alle regionali.

Piccola curiosità: oltre al “no” di Guerini, a sventare la decadenza (Escamotage nr. 1) del sindaco del napoletano era stato un consigliere comunale di opposizione, Gennaro Manzo, che dopo che il primo cittadino si era fatto multare volontariamente, aveva pagato la sanzione facendo venir meno la lite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home