ALTAVILLA SILENTINA. Oltre 5 milioni e mezzo per l’adeguamento dell’area parcheggio in via Roma. Il Comune, retto dal sindaco Antonio Marra, ha infatti ricevuto dal Comitato interministeriale per la programmazione economica il finanziamento per l’adeguamento e l’ampliamento della piastra parcheggio situata in via Roma e l’efficientamento energetico e il completamento del centro polifunzionale che sorgerà nell’area. Il progetto presentato dal Comune di Altavilla Silentina è arrivato primo in Italia tra i 137 presentati ed è stato finanziato con una somma totale di 5.819.693 euro. “I fondi – spiega il sindaco Antonio Marra – saranno utilizzati per il completamento dell’area di via Roma, all’ingresso della città, dove già sono in atto opere di riqualificazione finanziate con un primo finanziamento di 1 milione e mezzo di euro. I lavori, grazie ai nuovi finanziamenti arrivati dal Cipe, saranno completati con la realizzazione del terzo solaio della piastra parcheggio e il completamento delle opere di costruzione di un auditorium che funzionerà da centro polifunzionale per attività didattiche, culturali, ludiche ed espositive. L’area circostante, inoltre, sarà totalmente riqualificata, con la sistemazione del vallone adiacente”. Il progetto sarà cantierabile entro agosto 2015. “Si tratta – continua il sindaco Marra – di un punto essenzialmente strategico della nostra città, che affaccia sulla Piana del Sele. I lavori daranno nuovo lustro all’intera zona e – conclude – renderanno l’area di via Roma un posto strategico anche per i turisti che potranno godere di un panorama invidiabile”.
Potrebbe interessarti anche
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro
Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano
Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Istituito il Comitato Tecnico Scientifico della sezione Archeologica
Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo
Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat
Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”
Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia
“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani
Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche
Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto
Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto
Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica
In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”