ALTAVILLA SILENTINA. Oltre 5 milioni e mezzo per l’adeguamento dell’area parcheggio in via Roma. Il Comune, retto dal sindaco Antonio Marra, ha infatti ricevuto dal Comitato interministeriale per la programmazione economica il finanziamento per l’adeguamento e l’ampliamento della piastra parcheggio situata in via Roma e l’efficientamento energetico e il completamento del centro polifunzionale che sorgerà nell’area. Il progetto presentato dal Comune di Altavilla Silentina è arrivato primo in Italia tra i 137 presentati ed è stato finanziato con una somma totale di 5.819.693 euro. “I fondi – spiega il sindaco Antonio Marra – saranno utilizzati per il completamento dell’area di via Roma, all’ingresso della città, dove già sono in atto opere di riqualificazione finanziate con un primo finanziamento di 1 milione e mezzo di euro. I lavori, grazie ai nuovi finanziamenti arrivati dal Cipe, saranno completati con la realizzazione del terzo solaio della piastra parcheggio e il completamento delle opere di costruzione di un auditorium che funzionerà da centro polifunzionale per attività didattiche, culturali, ludiche ed espositive. L’area circostante, inoltre, sarà totalmente riqualificata, con la sistemazione del vallone adiacente”. Il progetto sarà cantierabile entro agosto 2015. “Si tratta – continua il sindaco Marra – di un punto essenzialmente strategico della nostra città, che affaccia sulla Piana del Sele. I lavori daranno nuovo lustro all’intera zona e – conclude – renderanno l’area di via Roma un posto strategico anche per i turisti che potranno godere di un panorama invidiabile”.
Potrebbe interessarti anche
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci
"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi
Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante
Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro
Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale