Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aquara: Vincenzo Luciano è il nuovo presidente dell’UNCEM Campania

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 15 Aprile 2015
Condividi

AQUARA. Vincenzo Luciano è il nuovo presidente dell’UNCEM Campania. Eletto all’unanimità dalla mattinata del 15 aprile, nell ’assemblea congressuale regionale dell’Uncem Campania in preparazione alla convention nazionale- per l’impegno profuso in questi anni per la sua comunità e per i territori della Valle del Calore e Alburni- il prof. Vincenzo Luciano veste i panni di neo presidente. A rappresentare gli Alburni nel nuovo organigramma anche il sindaco di Controne Nicola Pastore ed il vice presidente della Comunità montana Giuseppe Ruberto. “Subito a lavoro per una nuova governance degli Enti montani, con le unioni dei comuni montani per ridare dignità, rispetto e pari opportunità ai nostri territori e alla sua gente- afferma Vincenzo Luciano- L’UNCEM continuerà a fare la sua parte – ribadisce Luciano – in modo propositivo ed innovativo anche per fare in modo che i nostri giovani restino in montagna ed incontrino le tante possibilità legate all’ambiente. Dobbiamo riequilibrare il rapporto tra montagna che produce e la città che consuma. Vale per l’acqua, per le foreste, per la cura e la manutenzione del territorio, che devopno avere un valore riconosciuto. Non vogliamo assistenza, non siamo un peso o un problema, ma una risorsa che può aiutare l’intera Campania a ritrovare una strada di sviluppo virtuoso e di green economy.” Molti i sindaci presenti alla assemblea, per marcare un impegno per le nascenti unioni dei comuni montani, con al centro il futuro delle aree interne, in una battaglia per il mantenimento dei servizi, per l’uso dei fondi europei e strategie regionali per il rilancio della forestazione e dell’agricoltura multifunzionale, dei sistemi turistici locali, della viabilità e dei trasporti, delle fonti energetiche e delle risorse naturali in montagna. Occorrono politiche forti Nazionali e Regionali per il rilancio delle riforme e degli interventi per le terre alte. Con il neo Presidente Vincenzo Luciano, Consigliere Comunale e già Sindaco di Aquara, è stato eletto il Consiglio Regionale dell’ UNCEM composto da 50 membri, di cui molti Sindaci delle aree montane della Campania. Questi hanno votato 22 delegati al Congresso Nazionale che si terrà a Torino l’8 e 9 maggio 2015, dove il Presidente Luciano cercherà di rilanciare, attraverso la Campania, il ruolo strategico dell’intero appennino meridionale. UNCEM Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.