Attualità

Progetto “Star Bene”, 30 volontari per il servizio civile nel Golfo di Policastro

Redazione Infocilento

10 Aprile 2015

Sapri panorama

In riferimento alla progettazione del Servizio Civile pubblicata in data 16 giugno 2014 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Ufficio per il Servizio Civile ed all’Avviso agli enti per la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale con scadenza 31 luglio 2014, il Comune di Sapri – Ente Capofila – in coprogettazione con i Comuni di Ispani, Camerota, Vibonati, Caselle in Pittari, richiese n. 50 volontari per il Progetto “Star Bene”.

InfoCilento - Canale 79

Con il Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 44 del 02/03/2015 del Dipartimento 54 Dir. Gen. Dir. Staff Dip. 12 Uod/Staff Dir. Gen. 6 sezione 0 avente come oggetto: “Legge 6 marzo 2001 – Decreto legislativo 5 aprile 2002 n. 77 – Approvazione graduatoria dei progetti presentati per l’anno 2015 dagli enti all’Albo Regionale per il Servizio civile, ai sensi dell’Avviso UNSC del 16/06/2014 “, il numero dei volontari è stato ridotto a 30 così ripartiti :

Comune di Sapri : 8 volontari
Comune di Ispani : 4 volontari.
Comune di Camerota : 8 volontari
Comune di Vibonati : 4 volontari
Comune di Caselle n Pittari : 6 volontari

Ciò detto, si invitano tutti gli interessati a leggere attentamente il bando e gli allegati, sottolineando che tutte le domande dovranno pervenire al protocollo del Comune di Sapri entro le ore 14:00 del 16 aprile 2015.

Si coglie infine l’occasione per avvisare tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione al bando che il giorno e l’ora di convocazione per le selezioni saranno comunicati unicamente on line , sui siti ufficiali degli Enti coinvolti.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Politiche sociali dei comuni interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home