• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festival della Filosofia tra Agropoli, Paestum, Velia e Casal Velino

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 6 Aprile 2015
Condividi

Sull’architrave del portale del tempio di Apollo a Delphi è riportato questo celebre motto:

“In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”

L’esortazione delphica, enigma millenario non ancora risolto, favorirà un emozionante percorso conoscitivo libero da pregiudizi e condizionamenti. L’intera iniziativa sarà un’officina, un luogo di sperimentazione sottesa al principio di relazione e all’incontro che, attraverso la maieutica, spingono alla ricerca di un’espressione dinamica del proprio sé, seguendo un percorso di scoperta, con la volontà di ricostruire un’ identità individuale e collettiva entrando in relazione gli uni con gli altri e con le proprie diversità.

Ecco il programma del festival dal 20 al 24 aprile:

h: 12.30 Accoglienza  presso il lungomare di Agropoli
  h:13.00 Pranzo a sacco a vostro carico
1° giorno h: 14.30 Apertura del Festival Teatro De Filippo Agropoli
h: 16.00 Spettacolo CROMOSOMA  Vite in divenire, Regia Alessio Ferrara Coreografia Roberta Ruggiero
h: 19.30 Cena
h: 20.30 Sistemazione presso le strutture ricettive

 

 
2° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dell’Eterno ritorno dell’Uguale » Area Archeologica Paestum

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix “Dai semi…la vita”  a cura di Salvatore Ferrana ,Annaliksa di Nuzzo realizzata da Artefia

 

h: 13.30 Pranzo a sacco
h: 16.30 – 18.00 Incontro con il filosofo Prof Carlo Sini  Teatro De Filippo Agropoli
h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30- 24.00 Atmosfere  musicali
3° giorno h:  09.30 – h 11. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dai semi ….. LA VITA !!!!!!»

Parco Archelogico ed Antiquarium  di Velia

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix

h:  11.30 – h 13. 00 Incontro con i Maieutici a cura del Prof.ssa Annalisa di Nuzzo, presso Spazi Artemis
h: 13.30 Pranzo presso struttura alberghiera
h:  16.30 – 19.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30 Atmosfere  musicali

 

 

 

 

4° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Incontro con il filosofi prof. Massimo Donà

presso area acheologiva Velia

h: 13.30 Pranzo presso struttura  alberghiera
h: 16.30 – h 18.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: :   teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Premiazione dei concorsi Anima la Filosofia
h: 21.30 Cena presso la struttura alberghiera

 

 

 

 

 

 

5°

giorno

 
h: 9.00 -13.00 Gli allievi termineranno la loro esperienza in un’azione UNANIME Laboratori di filosofia pratica Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto Casalvelino

h: 13.00-14.30 Pranzo a sacco
h: 15.00 Partenza

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.