Attualità

1 miliardo per gli Ospedali di Comunità, Pellegrino: “uno spreco di denaro, non c’è personale”

Il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino è particolarmente allarmato circa la situazione della Sanità in Campania.

Silvana Romano

17 Marzo 2023

Tommaso Pellegrino

Il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino è particolarmente allarmato circa la situazione della Sanità in Campania. Il blocco del turnover, di nuove assunzioni, la scarsità di personale medico e paramedico, rischia di far crollare il sistema ospedaliero pubblico.

Nel mentre si investono fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per costruire Ospedali di Comunità simili a quelli già realizzati in Lombardia, con il risultato che non funzionano, semplicemente perché non c’è personale sanitario da impiegarvi.

L’intervista al Consigliere Pellegrino

Il contrasto allo spopolamento passa anche per la garanzia di servizi essenziali

Certamente. Stiamo lavorando per difendere una serie di presìdi che io ritengo indispensabili per le aree interne come le nostre, perché non si può parlare di esse e delle loro peculiarità e poi chiudere i servizi, i punti nascita, come tutti i servizi essenziali e determinanti per i nostri territori evitando lo spopolamento.

La bozza della Legge Calderoli, sulle autonomie regionali, non aiuta

Stiamo portando avanti una battaglia insieme al Presidente De Luca perché il Governo faccia una ripartizione dei fondi destinati alla Sanità adeguata e non tenendo conto soltanto della storicità dei Fondi Nazionali: quei soldi ci servono per immettere nuovo personale. La più grande criticità è la mancanza di medici, di personale sanitario, si rischia non soltanto di chiudere i reparti, ma di chiudere gli ospedali.

Oltre alla mancanza di personale sanitario, cosa sarebbe essenziale per rafforzare il sistema sanitario regionale?

Ci sono delle criticità a cui dare delle risposte, come la medicina territoriale, l’assistenza domiciliare oncologica, nel mentre, spendiamo 1 Miliardo di euro del PNRR per fare gli Ospedali di Comunità, uno spreco, lo dico a voce alta. Senza personale, chi ci mettiamo lì dentro? Stiamo buttando soldi pubblici.

Come vorrebbe si spendessero queste risorse?

Costruiamo nuovi ospice, investiamo in assistenza domiciliare dei pazienti cronici ed oncologici. Investiamo negli attuali ospedali, nell’innovare e rinnovare la loro tecnologia, troppo spesso obsoleta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home