Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 1 miliardo per gli Ospedali di Comunità, Pellegrino: “uno spreco di denaro, non c’è personale”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

1 miliardo per gli Ospedali di Comunità, Pellegrino: “uno spreco di denaro, non c’è personale”

Il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino è particolarmente allarmato circa la situazione della Sanità in Campania.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 17 Marzo 2023
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino è particolarmente allarmato circa la situazione della Sanità in Campania. Il blocco del turnover, di nuove assunzioni, la scarsità di personale medico e paramedico, rischia di far crollare il sistema ospedaliero pubblico.

Nel mentre si investono fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per costruire Ospedali di Comunità simili a quelli già realizzati in Lombardia, con il risultato che non funzionano, semplicemente perché non c’è personale sanitario da impiegarvi.

L’intervista al Consigliere Pellegrino

Il contrasto allo spopolamento passa anche per la garanzia di servizi essenziali

Certamente. Stiamo lavorando per difendere una serie di presìdi che io ritengo indispensabili per le aree interne come le nostre, perché non si può parlare di esse e delle loro peculiarità e poi chiudere i servizi, i punti nascita, come tutti i servizi essenziali e determinanti per i nostri territori evitando lo spopolamento.

La bozza della Legge Calderoli, sulle autonomie regionali, non aiuta

Stiamo portando avanti una battaglia insieme al Presidente De Luca perché il Governo faccia una ripartizione dei fondi destinati alla Sanità adeguata e non tenendo conto soltanto della storicità dei Fondi Nazionali: quei soldi ci servono per immettere nuovo personale. La più grande criticità è la mancanza di medici, di personale sanitario, si rischia non soltanto di chiudere i reparti, ma di chiudere gli ospedali.

Oltre alla mancanza di personale sanitario, cosa sarebbe essenziale per rafforzare il sistema sanitario regionale?

Ci sono delle criticità a cui dare delle risposte, come la medicina territoriale, l’assistenza domiciliare oncologica, nel mentre, spendiamo 1 Miliardo di euro del PNRR per fare gli Ospedali di Comunità, uno spreco, lo dico a voce alta. Senza personale, chi ci mettiamo lì dentro? Stiamo buttando soldi pubblici.

Come vorrebbe si spendessero queste risorse?

Costruiamo nuovi ospice, investiamo in assistenza domiciliare dei pazienti cronici ed oncologici. Investiamo negli attuali ospedali, nell’innovare e rinnovare la loro tecnologia, troppo spesso obsoleta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image