Cilento

Vandali in azione alla scuola Gino Landolfi di Agropoli: è l’ennesimo episodio

È successo la scorsa notte ma la scoperta è avvenuta questa mattina. Un episodio già avvenuto questa mattina

Ernesto Rocco

19 Giugno 2023

Vandali scuola Landolfi

Vandali in azione ad Agropoli. Ignoti sono riusciti ad accedere alla scuola Gino Landolfi e a mettere tutto a soqquadro. Nell’atrio dell’istituto di piazza della Repubblica, infatti, hanno svuotato gli estintori e gettato vernice a terra e sulle pareti.
La scoperta è stata fatta questa mattina provocando rabbia e indignazione.

InfoCilento - Canale 79

La polemica

Non sono mancate polemiche considerato che l’istituto Landolfi si trova in pieno centro, affianco al municipio, una zona che dovrebbe essere costantemente attenzionata.

«La scuola Gino Landolfi è stata devastata da veri e propri delinquenti, non è una “bravata” e non è più il caso di definirli semplicemente vandali.
La situazione è grave, bisogna prevenire ed intervenire
», dice il consigliere di minoranza Raffaele Pesce. Poi lancia un messaggio all’amministrazione comunale: «Non c’è spazio per divisioni tra maggioranza e minoranza sull’argomento scuola, crescita educazione», dice.

“Condanniamo fermamente il vergognoso atto che si è consumato a danno della Scuola Primaria “Landolfi”. Una azione vile, compiuta da soggetti che evidentemente non hanno cuore la cosa pubblica che, patrimonio di tutti, dovrebbe essere preservata e salguardata da ogni cittadino che deve sentirsene proprietario. Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine affinché possano individuare quanto prima i responsabili. Da parte nostra, avevamo già previsto con il nuovo progetto di videosorveglianza, che è risultato finanziato dal Ministero dell’Interno, di destinare alcune telecamere a presidio dei punti di ingresso all’Istituto, ad oggi non coperti”. Così il sindaco Mutalipassi.

I precedenti

Purtroppo fenomeni del genere non sono nuovi. Nei mesi scorsi, infatti, si sono registrati altri atti vandali anche a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro e sempre alla scuola Gino Landolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home