Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, è risultato beneficiario di un contributo dalla Regione Campania, di importo pari a € 6.875,00, da destinare ad interventi di miglioramento tecnologico della Biblioteca Comunale.
Il progetto
Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato “Un patrimonio da catalogare”. Nell’intenzione di valorizzare e rendere sempre più funzionale la Biblioteca Comunale, l’Ente aveva partecipato all’Avviso pubblico regionale per la concessione di contributi a Biblioteche di Ente locale e d’interesse locale.
La Regione Campania, con questo Avviso, intende potenziare la tutela, la fruizione, l’accessibilità pubblica, nonché gli standard di qualità delle biblioteche operanti in Campania e regolarmente aperte al pubblico.
La biblioteca di Vallo della Lucania
La Biblioteca Civica si trova nel centro di Vallo della Lucania, in via Enrico Nicodemo, all’interno dello storico e prestigioso Palazzo della Cultura (“ex Convento dei Domenicani”), struttura che ospita anche l’Archivio Storico, una Esposizione Etnobotanica, il Teatrino Comunale ‘Giovanni Bianco”, la Sala delle Adunanze Consiliari “Prof. Nicola Rinaldi’i , una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’aperto, utilizzate per eventi istituzionali e culturali, sociali, aggregativi e ricreativi.
«Il servizio della Biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la Comunità e l’intero territorio – fanno sapere da palazzo di città – essendo dotata di un rilevante patrimonio librario e custodendo un Archivio di documenti storici sottoposto alla tutela della competente Soprintendenza, consultati dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti».