• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una proposta di legge per istituzionalizzare Bande Musicali e Majorettes della Campania

Il disegno di legge presentato dal consigliere regionale Corrado Matera punta anche ad istituire un Albo Regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2024
Condividi
Majorettes

Presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania si è tenuta ieri l’audizione sulla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera recante il titolo “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes”, finalizzata all’istituzionalizzazione delle Bande Musicali e dei corpi delle Majorettes nella Regione Campania.

Cosa prevede il disegno di legge

Il disegno di legge è stato fortemente sollecitato da numerose storiche maestranze afferenti al mondo delle bande musicali che, in sinergia con amanti dell’arte e della cultura in generale, hanno inquadrato la grave crisi in cui versa questo settore ormai ultrasecolare, individuando le prime azioni necessarie per un aiuto concreto ed immediato.

Il progetto legislativo presentato da Corrado Matera individua 3 punti importanti per la ripresa, tutela e valorizzazione delle bande musicali, che da sempre costituiscono una tra le forme associative più sane e formative per tutte le età, oltre a rappresentare un volano di condivisione e di scambio di culture e tradizioni tra generazioni e territori. L’istituzione di un Albo Regionale delle Bande Musicali e dei Corpi delle Majorettes, la giornata dedicata alle bande musicali e la previsione di contributi in favore dei gruppi bandistici iscritti all’Albo Regionale rappresentano una prima importante barriera di protezione per un patrimonio artistico che va assolutamente ripreso e valorizzato.

Il commento del consigliere Matera

“Nella giornata dedicata all’audizione della mia proposta di legge -commenta con soddisfazione Corrado Matera– ho riscontrato il grande entusiasmo delle molteplici personalità che hanno sostenuto con passione l’iniziativa. Si tratta di figure di rilievo nel panorama musicale, spesso affermate a livello internazionale, ben consapevoli che le bande e i relativi corsi di musica non servono solo ad «insegnare a suonare», ma invece rivestono anche una forte valenza nella trasmissione dei valori fondanti della persona”.

Il Consigliere Regionale capogruppo del Gruppo Misto continuerà a lavorare con determinazione affinché la legge venga approvata al più presto in aula: “Si tratta -sottolinea- di un riconoscimento doveroso verso i tanti musicisti e appassionati che, con instancabili sacrifici, hanno preservato una tradizione culturale che rappresenta e valorizza l’identità dei nostri territori. Un ringraziamento particolare va al Presidente Fiola e ai colleghi che hanno mostrato disponibilità a sostenere il progetto di legge. Desidero inoltre ringraziare -conclude Matera- l’avvocato Michele Toriello e i maestri che mi hanno incoraggiato e accompagnato nella redazione di questa proposta di legge”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bande musicalicampaniacorrado materamajorettes
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.