Calcio

U.S Agropoli. Preview finale playoff: ecco il Città di Gallipoli

L'U.S Agropoli si giocherà con Il città di Gallipoli l'accesso alla serie D. Qui l'analisi dell'avversario, che ha perso una sola volta.

Carmine Infante

7 Giugno 2023

US Agropoli

L’ultimo ostacolo per coronare il sogno serie D dell’U.S Agropoli è il Gallipoli. Ecco i punti di forza e le debolezze (per la verità poche) dei giallorossi. I quali, inoltre, vantano una tifoseria di un’altra categoria, che ha invaso Matera in gara due delle semifinali. Da questo punto di vista i Delfini non hanno nulla da invidiare agli avversari. Si prevede dunque una festa di sport e si spera nel fair play visto contro Città di Isernia.

InfoCilento - Canale 79

L’avversario: occhio alle statistiche

Il Gallipoli è squadra attrezzatissima. Mister Carrozza ha disegnato un 352 solido, che ha dato risultati eccezionali in campionato con il primo posto. Dando un occhio alle statistiche spicca il numero 1 alla voce sconfitte, i Giallorossi hanno infatti inanellato ben 25 risultati utili, merito dei pochi goal subiti solo 16. I Delfini dovranno dunque faticare per aprire le strette maglie dei Salentini, che hanno confermato questo dato con due clean sheet contro Matera. Per quanto concerne il reparto offensivo il bomber è Marco Iurato (12 goal), che è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante in squadra, talvolta a scapito dei più esperti Quarta e Perchaud. L’attaccante di Gallipoli brevilineo e rapido predilige la conduzione del pallone sul limite mancino dell’area di rigore da dove spesso rientra per calciare o crossare con il destro. Altro uomo da tenere d’occhio è Sansò, mezz’ala capace di sorprendere le difese con i suoi inserimenti a fari spenti, come accaduto a Matera, con goal e rosso procurato.

Dove colpire

L’Agropoli arriva bene alla doppia sfida. I delfini hanno ottenuto la finale senza subire sconfitte, esibendo soprattutto un’ottima produzione di gioco offensivo. Il Gallipoli ha una solidità ottima, ma talvolta risulta disattento in fase di costruzione. I difensori se pressati con veemenza tendono a perdere il controllo della sfera, aprendo buone opportunità agli avversari. Il 433 dei Delfini potrebbe essere perfetto per questo lavoro di pressing asfissiante, fondamentale sarà il lavoro delle ali che dovranno comunque tenere d’occhio agli inserimenti dei quinti in fase di non possesso.

Le parole del team manager Dei Sommi

Ha presentato il doppio confronto ai microfoni di Telesveva il team manager Carmine Dei Sommi. “Avremmo preferito giocare il ritorno in casa“, ha esordito il dirigente. Poi ha rassicurato sulle condizioni psicofisiche della squadra: “La squadra è serenissima e concentrata“. Parole di grande rispetto per l’Agropoli: “Daranno il 300 percento, troveremo una squadra preparatissima e dobbiamo essere pronti a ogni evenienza“. In chiusura Dei Sommi ha ringraziato il proprio pubblico per i calore e la vicinanza alla squadra: “Ci aspettiamo un buon seguito di pubblico, il pubblico ha risposto sempre bene e ci seguirà anche in trasferta“, ha chiosato.

Il 18 giugno si prevede un vero e proprio esodo dal Salento verso Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: ecco il calendario. Agropoli, Poseidon e Calpazio protagoniste

Per i delfini esordio in trasferta. Derby di Capaccio alla penultima di campionato

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home