Cilento

Ricorso su elezioni ad Agropoli, ennesimo rinvio

Oggi i giudici del Tar avrebbero dovuto decidere sull'esito del ricorso sulle elezioni comunali. Tutto rinviato ad Ottobre

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Soltanto ad ottobre il Tar deciderà sul ricorso elettorale presentato per le elezioni comunali del giugno 2022 ad Agropoli. I giudici amministrativi, infatti, non avevano i tempi tecnici per decidere dopo le ulteriori richieste di chiarimento fatte alla Prefettura e altri motivi aggiunti presentati dagli avvocati del gruppo Liberi e forti, con candidato sindaco Raffaele Pesce. 

Nuovo rinvio: udienza ad ottobre 

La data, quindi, è stata fissata per il prossimo 25 ottobre, ovvero tra oltre quattro mesi, tempo durante il quale l’amministrazione comunale potrà continuare a governare Agropoli benché l’esito del voto sia stato contestato. 

Nei mesi scorsi proprio il Tar aveva disposto delle verifiche in alcune sezioni in considerazione delle discordanze emerse nei verbali elettorali.  

Già la commissione elettorale, riunitasi all’indomani delle elezioni di Agropoli, rivelò delle incongruenze tanto da segnalare la questione anche alla Procura. Al momento, però, non c’è nulla di deciso e l’ulteriore slittamento della data, se da alcuni viene interpretato come una volontà da parte di giudici di approfondire ancora la questione, da altri è considerato come una scelta legata ad una già chiara certezza sull’esito del ricorso che potrebbe non influenzare l’esito del voto se non in minima parte. 

Il commento

“Non sar  certo l’ipocrisia in consiglio, i documenti inoltrati fuori termine regolamentare, i comportamenti scorretti, a farci perdere il self control. Tanto meno ce lo fa perdere un rinvio del Tar all’udienza del 25 ottobre, a seguito delle lungaggini istruttorie prefettizie. Continuiamo a rispettare ruoli ed istituzioni. Continuiamo a riunirci, a controllare, a discutere, a proporre…ad amare Agropoli”. Così il consigliere Raffaele Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raduno Fuoristrada “Città di Castellabate”: un evento per la promozione e la tutela del territorio

Domenica 19 gennaio Castellabate ha ospitato il raduno di fuoristrada "Città di Castellabate" organizzato dal gruppo locale dell'associazione Salerno Fuoristrada

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

All’ora del caffè: ospite Carmelo Conte, autore de “Il brigante e il maestro”

Un caffè per commentare insieme all'autore "Il brigante e il maestro", un libro frutto di ricordi personali e di conoscenza profonda della storia contemporanea

Serena Vitolo

20/01/2025

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Eboli Responsabile, progetti di rigenerazione in Città: “No a ulteriori interventi senza visione”

"Come gruppo politico siamo costretti, ancora una volta, a sottolineare le numerose criticità emerse nei progetti avviati"

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Torna alla home