• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo estivo: prenotazioni superiori al 2019, 1 su 3 è straniero

Turismo estivo: prenotazioni superiori al 2019, 1 su 3 è straniero, ecco i dati

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 21 Luglio 2023
Condividi

Grande ripresa per il turismo italiano. Molti sono i viaggiatori che hanno prenotato anticipatamente le proprie vacanze, tanto da superare il 2019. Secondo un’indagine Enit, commissionata da Isnart e Unioncamere ai fini di monitorare l’andamento dell’ospitalità presso le imprese ricettive alberghiere e complementari, tra il 30 giugno e il 7 luglio sono emersi dei dati positivi in merito all’alta stagione estiva. Sebbene a luglio la percentuale di turisti si sia mantenuta stabile, in linea con i dati dello scorso anno, le prenotazioni anticipate per agosto e settembre sono aumentate del 20% rispetto al 2022. In media, su dieci camere, ne sono state prenotate due in più.

I dati di luglio

Nel mese di luglio è stato già prenotato il 58,4% delle camere/posti letto disponibili, un dato che sale all’83,6% ad agosto e si ferma al 48,9% per i soggiorni di settembre. Ivana Jelinic, presidente e CEO dell’Enit (Ente Nazionale Italiano per il Turismo), ha commentato: «L’Italia è di nuovo al centro del turismo internazionale pronto a raggiungere i numeri pre-pandemia. Ad agosto 1 turista su 3 è straniero. Tra luglio e settembre vi sarà una stabilità maggiore rispetto allo scorso anno nelle prenotazioni dei clienti stranieri. A crescere sono prevalentemente i turisti provenienti dalla Germania, dalla Francia, dagli USA e dai Paesi Bassi/Olanda».

Una persona su tre è straniera

Le prenotazioni segnalate dagli operatori ricettivi in Italia sono superiori a quelle dell’estate 2019, che hanno rappresentato un record per la filiera turistica italiana, è quanto afferma Loretta Credaro, presidente dell’Isnart. Cresce moltissimo anche la domanda turistica degli italiani che, nel mese di agosto, raggiunge il 72% della clientela presso le strutture del sistema di ospitalità italiano. Sette operatori su dieci dichiarano che l’andamento rimarrà stabile per tutto il trimestre estivo. Le vendite anticipate hanno coinvolto principalmente le strutture alberghiere di tutte le categorie e gli agriturismi, seguiti poi dai B&B per il comparto extralberghiero. In crescita le vendite per la montagna dove le prenotazioni sfiorano il tutto esaurito ad agosto.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.