• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe agli anziani: accordo di collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Centrale del latte di Salerno

La campagna punta a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio, veicolando messaggi di prevenzione direttamente sulle confezioni di latte

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi
Centrale Latte, accordo Carabinieri

A tutela delle categorie sociali di persone fragili e vulnerabili, in particolar modo gli anziani, ha avuto inizio la campagna di sensibilizzazione sulle truffe, con alcuni utili consigli sulle confezioni di latte commercializzate dalla Centrale del Latte nella provincia di Salerno.

L’accordo

Grazie all’accordo di collaborazione siglato lo scorso marzo tra il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, e il dott. Diego De Martino, coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., da giugno 2025, su tutte le confezioni di latte commercializzate in provincia, sarà stampata l’immagine di un Carabiniere recante un cartello “Attenti alle truffe” e di un’anziana signora, accompagnata dalla raccomandazione “Se hai dubbi chiama il 112”.

La campagna informativa

Grazie alla capillarità della distribuzione, la campagna punta a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio, veicolando messaggi di prevenzione direttamente sulle confezioni di latte. I consumatori troveranno consigli semplici per evitare le truffe, fornendo utili indicazioni per tutelare se stessi e i propri cari. Ha preso così il via una campagna informativa e di sensibilizzazione che continuerà sino al prossimo luglio, e che consentirà di far arrivar ad una vasta utenza semplici indicazioni antitruffa. Questa iniziativa è l’ennesima in un più ampio progetto che il Comando Provinciale ha intrapreso da diverso tempo e che ha visto coinvolti molti altri enti, pubblici e privati dislocati sul territorio.

TAG:arma dei carabiniericentrale del latteSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy