Cilento

Truffa dei bonus edilizi: procura di Vallo della Lucania dispone sequestri per 12 milioni di euro

Presunta truffa dei bonus edilizi, scatta il sequestro ai danni di una società per 12 milioni di euro dopo l'indagine della Finanza

Ernesto Rocco

20 Settembre 2023

Guardia di finanza

Truffa con bonus e superbonus edilizi. La Guardia di Finanza ha contestato presunti raggiri e su disposizione della Procura di Vallo della Lucania sono scattati i sequestri. 33 gli indagati. Principale destinataria del provvedimento una società con sede nel casertano e con uffici anche in Puglia. Proprio qui hanno residenza gran parte degli indagati.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini della Guardia di Finanza

Dalle indagini poste in essere dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla procura vallese, sarebbero emerse alcune presunte irregolarità. A suscitare dubbi il fatto che l’impresa in un breve lasso di tempo di appena dieci giorni, nel settembre 2021, avrebbe posto in essere lavori edili per 742mila euro anche se in assenza di fatture di acquisto di materie prime e lavoratori. Ad ottobre gli importi sarebbero cresciuti ulteriormente fino ad arrivare ad oltre 11 milioni di euro.

Stando a quanto appurato dalla Finanza i crediti ceduti alla società casertana relativi al bonus facciate sarebbero arrivati ad oltre 12 milioni di euro. Committenti delle opere sarebbero inoltre destinatari di bonifici a titolo di donazione pari ai costi di accesso alla pratica di bonus edilizio.

I controlli della Guardia di Finanza si sono estesi alla sede della società e agli stessi immobili oggetti dei lavori, visti i sospetti che gli stessi non fossero mai stati eseguiti.

I sequestri

A margine dell’attività investigativa è scattato il sequestro di beni per 12 milioni di euro. Starà ora agli amministratori della società dimostrare l’eventuale estraneità alle accuse mosse dalla Procura di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home