Attualità

Torna il V Palio “Vivi San Marco” a Castellabate: le contrade del territorio accendono la sfida

Torna, l'ormai, consueto appuntamento con il Palio "Vivi San Marco", giunto alla sua quinta edizione. Tutte le contrade del territorio saranno impegnate in divertenti e appassionanti giochi della tradizione popolare.

Manuel Chiariello

11 Aprile 2023

Palio Castellabate

Torna, l’ormai, consueto appuntamento con il Palio “Vivi San Marco”, giunto alla sua quinta edizione. Tutte le contrade del territorio saranno impegnate in divertenti e appassionanti giochi della tradizione popolare. L’evento è in programma a San Marco di Castellabate domenica 23 aprile.

InfoCilento - Canale 79

Palio “Vivi San Marco”

San Marco di Castellabate è pronta a vestirsi a festa con le bandiere e i vessilli delle rispettive contrade in gara per contendersi l’ambito scettro del V Palio “Vivi San Marco”. Le frazioni di Lago, Santa Maria, Castellabate, Alano, San Marco e Ogliastro-Licosa, ognuna con 15-20 partecipanti per squadra, si daranno battaglia in caratteristiche sfide, come la corsa con i sacchi o il tiro alla fune.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione “Marina Piccola”, promosso e patrocinato dalla Regione Campania, dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e dal Comune di Castellabate, è diventato, nel corso del tempo, un appuntamento imperdibile, affermandosi come una grande realtà locale e non solo.

Basti pensare infatti, che il Palio è presente nella rivista “Italo il senso del viaggio” disponibile su tutte le linee Italo d’Italia. Una grande vetrina nazionale per una manifestazione in costante crescita mediatica.

Il programma

Il Palio, si terrà domenica 23 aprile a San Marco di Castellabate. Si parte alle ore 14, con il raduno delle squadre in località “Torretta”. Da lì, le varie squadre, in rappresentanza di tutto il Comune, sfileranno insieme verso la Piazza Comunale, dove, dopo essere state benedette, potranno dare il via ai giochi lungo le strade di Corso Vittorio Emanuele e l’incantevole location del porto. L’intera manifestazione sarà seguita in diretta con le voci dei protagonisti, interviste e tante altre sorprese che aumenteranno il divertimento e il grado di coinvolgimento del pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home