Eventi

Torna il premio Charlot: sold out per tutte e quattro le serate. Inviti esauriti in 4 ore

Un ricco programma di iniziative a partire dal prossimo 24 ottobre. Sold out gli spettacoli

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2024

File premio Charlot

Hanno iniziato a fare la fila già dalle 15 di ieri pomeriggio coloro i quali volevano assistere ad una o più serate del Premio Charlot. In maniera ordinata lo staff della kermesse dedicata al grande Charlie Chaplin, hanno consegnato ad ogni presente un numero progressivo che, a partire dalle ore 17, ha dato il diritto di accesso al botteghino per ritirare l’invito, valido per due persone per una o più serate del Premio Charlot.

Il programma del Premio Charlot

Oltre 250 i numerini consegnati agli spettatori che pazientemente hanno atteso il loro turno. La prima serata ad essersi riempita è stata quella del 24 ottobre, in programma proprio al Teatro Delle Arti, e che vedrà come protagonisti i giovani comici che si sfideranno per conquistare lo Charlot Giovani, ospite Arturo Brachetti.

Successivamente sono finiti gli inviti per la serata del 25 ottobre, in programma sempre al Delle Arti e che vedrà come protagonista la Compagnia dell’Arte in “Il principe d’Egitto”. Poco dopo le 19.30 sold out anche per la serata del 27 ottobre, che sarà condotta da Gino Rivieccio ed in programma al Teatro Verdi e che vedrà tra i protagonisti Ambra, Giuseppe Zeno, Roby Facchinetti, Gianpaolo Morelli e tanti altri.

Alle 21, orario di chiusura del botteghino, registrato il sold out anche per la serata del 26 ottobre, quella di Alessandro Siani. In programma al Teatro Augusteo.

Il commento degli organizzatori

Tanti i complimenti ricevuti dallo staff del Premio Charlot per l’organizzazione e per la trasparenza con la quale sono stati consegnati gli inviti per le quattro serate.

“Avevamo stabilito delle regole – ha spiegato il direttore artistico Claudio Tortora – Per prima cosa avevamo deciso che ad ogni persona venisse consegnato un solo numero d’attesa. Nessuno poteva farsi dare un numero anche per un amico che non era ancora arrivato in teatro. Poi è stato stabilito che per accontentare il maggior numero di persone ad ogni persona venisse consegnato un solo invito valido per due ingressi. Inviti che sono stati consegnati solo per le serate di loro interesse. Il tutto fino ad esaurimento posti. Ma non è tutto, abbiamo avvisato anche tutti coloro che hanno ricevuto l’invito, oltre ad averlo scritto dietro ad ogni biglietto, che è raccomandata la massima puntualità, perchè nel momento esatto in cui inizia la serata gli inviti non saranno più ritenuti validi e qualora dovessero rimanere dei posti liberi in sala, faremo entrare, se dovessero essere presenti, spettatori in attesa davanti ai teatri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home