Attualità

La prevenzione viaggia in treno: consulti a bordo dei regionali sulla tratta Napoli – Sapri

L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS (con il patrocinio del Ministero della Salute).

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2024

Treno rock

Riparte Frecciarosa – la prevenzione viaggia in treno, la campagna promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS giunta alla quattordicesima edizione. Il progetto gode del patrocinio del Ministero della Salute, con la partecipazione dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Enti-Istituzioni, tra cui Farmindustria, e il patrocinio delle maggiori Società Scientifiche Italiane.

L’importanza della prevenzione oncologica

Ogni anno nel nostro Paese si registrano oltre 395mila nuove diagnosi di cancro (208mila negli uomini e 187mila tra le donne). Il tumore della mammella risulta essere quello più diffuso con 55.900 casi nel 2023 (di cui 500 maschili). Il 40% di tutte le malattie oncologiche potrebbe essere evitato eliminando o modificando i fattori di rischio. Quindi, per favorire la prevenzione e una corretta informazione, per tutto il mese di ottobre (dal lunedì al venerdì) i viaggiatori a bordo dei treni Frecce, Regionali e Intercity potranno usufruire gratuitamente di un servizio di informazione e consulenza sulla prevenzione oncologica grazie ai medici messi a disposizione dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica. Inoltre, sulla piattaforma “Frecciarosa.it” saranno prenotabili anche quest’anno i teleconsulti volti a ricevere chiarimenti, suggerimenti e indicazioni dal medico, che dovranno comunque essere successivamente integrate presso strutture del SSN (Sistema Sanitario Nazionale).

L’obiettivo è promuovere la prevenzione primaria, i corretti stili di vita e incentivare l’adesione ai tre screening oncologici come modelli di sanità pubblica attivi in Italia: lo screening mammografico, il pap test /HPV DNA test, e la ricerca del sangue occulto nelle feci. Sempre a bordo dei treni, medici e volontari distribuiranno anche il “Vademecum Salute” redatto in collaborazione con il Ministero della Salute, l’abc della prevenzione, con consigli per un corretto stile di vita utili a tutta la popolazione, viaggiante e non, e scaricabile in versione digitale sia in lingua italiana che inglese. La campagna è presentata oggi a Roma in una conferenza stampa moderata da Alberto Matano (Giornalista RAI) e Mauro Boldrini (Direttore Comunicazione dell’AIOM).

Anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno al fianco della Fondazione IncontraDonna e delle Istituzioni per la 14^ edizione di Frecciarosa, un’iniziativa in ambito sanitario entrata a far parte del dna del Gruppo FS” – ha dichiarato Stefano Cuzzilla, presidente di Trenitalia (Gruppo FS) -. Offrire alle nostre viaggiatrici e viaggiatori un servizio a tutela della salute per tutto il mese di ottobre è per noi di fondamentale importanza perché ci aiuta a diffondere e a favorire la cultura della corretta informazione, del benessere e della prevenzione, in particolare per il contrasto al tumore al seno. L’edizione Frecciarosa 2024, inoltre, si arricchisce di una nuova importante tappa “a terra” – ha continuato Cuzzilla -. Il 24 ottobre, grazie alla collaborazione con la ASL ROMA 1 e agli spazi offerti dal Polo Logistica del Gruppo FS, un’unità mobile sarà presente presso lo scalo ferroviario di San Lorenzo, a Roma, dove si potranno effettuare gratuitamente diverse prestazioni”.

Il 7 ottobre Frecciarosa farà tappa in Campania, con consulti a bordo dei treni R 5581 e R 5226 fra Napoli e Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home