• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano: l’Istituto Comprensivo presenta il progetto scuola viva “Più inclusivi… più incisivi 2.0”

L’obiettivo è quello di offrire agli studenti la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi

L’Istituto comprensivo statale di Teggiano ha partecipato al programma “Scuola Viva” con il progetto “PIU’ INCLUSIVI…PIU’ INCISIVI 2.0”, con l’obiettivo di offrire agli studenti la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche.

Il progetto, realizzato grazie ad importanti azioni di partenariato con enti del territorio quali Fo.sa.p.a. srl; Arteare; Istituto di Istruzione Superiore Pomponio Leto di Teggiano; Cooperativa Ecomuseo Valle delle Orchidee; Associazione R.e.s.t.a; Azienda Agricola Forestale Vivo, ha previsto 5 moduli

Il progetto

1 ON THE MOVE: IRELAND;

2 A SPASSO NEL TEMPO. LE ARTI E GLI ANTICHI MESTIERI MEDIEVALI;

3 CARPE DIEM;

4 SCUOLA ALLO STADIO;

5 AMBIENTE E NATURA. PER UN’EDUCAZIONE CIVICA AL PATRIMONIO AMBIENTALE;

Il modulo “On the movie: Ireland”, che ha previsto un viaggio in Irlanda, ha avuto l’obiettivo di consentire agli alunni di vivere l’esperienza del viaggio all’estero e della formazione linguistica con docenti madrelingua.

Il modulo “A spasso nel tempo. Le arti e gli antichi mestieri medievali” ha inteso coinvolgere gli alunni permettendo loro di vivere e diventare protagonisti delle tradizioni e della storia dei luoghi che abitano.

“Carpe Diem” è il modulo che ha inteso fornire agli alunni un’ulteriore occasione per personalizzare e potenziare il proprio percorso di apprendimento e di crescita, ampliando e approfondendo alcune conoscenze comunemente affrontate nelle discipline letterarie, individuando nessi e legami, anche indiretti con il mondo e la civiltà latina.

Il modulo “Scuola allo stadio” si è sviluppato partendo dalla consapevolezza che l’attività sportiva rappresenta uno dei mezzi per la formazione globale della personalità degli allievi, nonché un valido strumento di prevenzione e rimozione dei disagi e delle patologie dell’età scolare.

Il modulo “Ambiente e natura. Per un’educazione civica al patrimonio ambientale” è nato con l’obiettivo di approfondire nel bagaglio culturale delle nuove generazioni, il concetto di conoscenza del territorio abbinato alla salvaguardia e sviluppo economico e sociale del contesto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:istituto comprensivoteggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.