Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata ad Eboli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata ad Eboli

"Un nuovo meridionalismo: innovazione e transizione ecologica nel Mezzogiorno"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2023
Condividi
Municipio di Eboli

La Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, si prepara ad ospitare a Eboli le massime espressioni italiane ed internazionali nel campo dell’analisi sui fenomeni moderni che incidono sulla quotidianità del Meridione. Con l’obiettivo di affrontare i temi dell’innovazione e della transizione ecologica nel Mezzogiorno, la Fondazione ha organizzato una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di illustri personalità del mondo dell’imprenditoria, della ricerca e della politica.

La tavola rotonda: “Innovazione e Mezzogiorno nella transizione ecologica”

L’evento, che si terrà il 28 aprile nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Eboli, aprirà i lavori con i saluti del sindaco di Eboli, Mario Conte, del consigliere regionale Andrea Volpe e della presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Rosaria Gaeta.

Seguirà la tavola rotonda sul tema “Innovazione e Mezzogiorno nella transizione ecologica”, durante la quale si esploreranno le sfide e le opportunità per il Sud Italia nell’ambito della sostenibilità ambientale ed economica.

Tra i relatori, figurano il presidente dello Svimez, Adriano Giannola, i ricercatori della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), l’Asmel, l’Università e il direttore scientifico della Fondazione Gaeta, Erasmo Venosi.

Il dibattito serale: “Rapporto Svimez e Regionalismo Differenziato”

Nel pomeriggio, si terrà un incontro dibattito con il presidente dello Svimez, Adriano Giannola, che relazionerà sul “Rapporto Svimez e Regionalismo Differenziato”. Un’opportunità per approfondire le tematiche dell’economia del Mezzogiorno e le prospettive di sviluppo delle singole regioni.

Il ruolo della Fondazione Luigi Gaeta

La presidente della Fondazione Luigi Gaeta, Rosaria Gaeta, ha sottolineato come la mission delle attività della Fondazione si incentri sui temi dell’ambiente, della transizione e delle condizioni economiche del Meridione. Grazie all’impegno e alla passione profusa negli anni, la Fondazione ha potuto entrare in contatto con i massimi livelli della ricerca e dello studio sull’ambiente e sulle condizioni in cui si muove il Sud Italia. La manifestazione rappresenta quindi un’occasione di crescita culturale per l’intero territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image