• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Novembre 2025
Condividi
Truffa anziana

L’allarme torna a suonare nel Cilento per l’escalation di truffe ai danni degli anziani. L’ultimo e più grave episodio si è verificato ieri a Cicerale, dove una ultraottantenne è stata derubata di circa cinquemila euro in contanti e diversi oggetti d’oro.

Il raggiro

La dinamica è quella tristemente nota, orchestrata con cinismo e precisione. Due individui, presentatisi all’abitazione della signora Voria, le hanno fatto credere che un suo nipote fosse nei guai e che, per evitare serie conseguenze, fosse urgente la consegna di una somma di denaro.

In preda al panico, l’anziana ha raccolto i 5.000 euro che custodiva in casa e li ha immediatamente consegnati ai truffatori. Non contenti del bottino in contanti, i malviventi hanno preteso anche i preziosi che la signora aveva indosso: la sua fede nuziale e due catenine d’oro.

L’azione criminale si è svolta con una pianificazione meticolosa. Le indagini, affidate ai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, si stanno concentrando anche su un terzo uomo che avrebbe tenuto d’occhio il figlio della malcapitata, titolare di una attività commerciale, assicurandosi che non rientrasse a casa in modo inatteso.

A peggiorare il quadro, la zona dell’abitazione sembrerebbe essere coperta da telecamere di videosorveglianza, le quali, secondo quanto appreso, risultavano non funzionanti al momento del colpo.

Solo dopo la fuga dei due uomini, e dopo essersi resa conto dell’accaduto, la famiglia ha allertato le Forze dell’Ordine. Il caso di Cicerale è solo l’ennesima dimostrazione di come queste bande riescano a studiare le abitudini delle vittime, spesso mostrando una sorprendente conoscenza dei legami familiari, per aggirare la diffidenza degli anziani e colpire nel momento più vulnerabile.

L’appello

I Carabinieri rinnovano l’appello alla cittadinanza, invitando a diffidare da chiunque si presenti a casa chiedendo denaro per presunte emergenze familiari o legali e a chiamare immediatamente il 112 per ogni minimo sospetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciceraleCilentotruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.