• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Successo estivo per il Metrò del Mare: 7.800 Passeggeri tra Cilento e Costiera Amalfitana

Oltre 7.800 passeggeri hanno scelto il Metrò del Mare gestito da Alicost tra Cilento e Costiera Amalfitana (luglio-settembre)

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Metrò del Mare

I collegamenti marittimi a supporto delle attività di servizio turistico gestiti da Alicost, nell’ambito del progetto regionale, hanno registrato un notevole successo nel periodo estivo. Come riportato dal sito web dell’emittente LiraTv, sono stati circa 7.800 i passeggeri che, tra luglio e settembre, hanno optato per il Metrò del Mare per i loro spostamenti tra il Cilento e la Costiera Amalfitana. Questo dato sottolinea l’efficacia e l’apprezzamento di questa modalità di trasporto via mare.

Le rotte strategiche del servizio

L’offerta di trasporto marittimo si è articolata in diverse linee, studiate per ottimizzare i collegamenti tra le due aree di forte richiamo turistico.

Una delle linee principali, operativa dal lunedì al venerdì, ha collegato Salerno con Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano. Questa rotta ha fornito un “comodo accesso via mare al Cilento” e ha permesso ai passeggeri in partenza da Agropoli e San Marco di raggiungere direttamente le rinomate località della Costiera Amalfitana.

Parallelamente, la Linea A2 ha ampliato l’offerta durante i fine settimana, unendo Salerno, Agropoli, San Marco e Acciaroli, contribuendo a “valorizzare le bellezze del Cilento” attraverso l’accesso via mare.

Leggi anche:

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Amalfi e Positano mete principali, Agropoli e San Marco hub centrali

Secondo i dati diffusi, le preferenze dei viaggiatori in termini di destinazioni sono state chiare. Le località più scelte dai passeggeri sono risultate essere Amalfi e Positano, confermando il costante appeal internazionale della Costiera.

Sul fronte delle partenze, i porti che hanno registrato la maggiore affluenza sono stati Agropoli e San Marco di Castellabate. Questi scali si sono dunque confermati “autentici hub strategici per la mobilità marittima turistica del territorio”, evidenziando la loro centralità e importanza per l’intero progetto di collegamento tra il Cilento e la Costiera Amalfitana.

TAG:Cilentometrò del mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Michele Cammarano

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

“E’ nostra intenzione inserire la valorizzazione del Monte Gelbison tra le priorità…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
27 Settembre 2025

Castellabate: ecco il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. È Francesco Ambrosano

Nella sala "Fierro" il congresso cittadini alla presenza di iscritti, simpatizzanti e…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
27 Settembre 2025
Ponte Caiazzano

Lavori sul Ponte Caiazzano fermi da luglio: cittadini esasperati. La Provincia: «ecco la verità»

La Provincia di Salerno ha smentito il blocco, dichiarando che a settembre…

Federica Pistone
Federica Pistone
27 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image