Attualità

Sport e tempo libero, pioggia di fondi per i comuni di Cilento e Vallo di Diano

Pioggia di fondi dal Dipartimento per lo sport. Ecco le risorse assegnate ai comuni del Cilento e Vallo di Diano

Silvana Romano

23 Marzo 2023

Centro Sportivo Meridionale

In arrivo oltre 42 milioni di euro destinati alla “Terza linea di intervento del PNRR sport e inclusione sociale” per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati all’aperto. Tutto quanto necessario a dotarli anche di nuove tecnologie per promuovere la pratica sportiva libera.

InfoCilento - Canale 79

Sport e inclusione sociale

Previsti dai 20 mila ai 35 mila euro da distribuire secondo la densità demografica dei territori richiedenti. Una pioggia di fondi in arrivo per moltissimi comuni anche del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. La misura, “si pone l’obiettivo di raggiungere una platea di potenziali beneficiari di oltre 2 mila Comuni con popolazione fino a 10 mila abitanti, situati nelle Regioni del Mezzogiorno e sprovvisti di play ground pubblici”.

I fondi dovranno essere investiti per attrezzare aree fitness all’aperto, come previsto ed annunciato dal sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, “sul Lungomare”, o per pensare ad aree di svago per lo sport periferico, così come deciso dal primo cittadino di Salento, Gabriele De Marco. A Vallo della Lucania, i 35 mila euro previsti serviranno per creare una nuovo percorso benessere.

I beneficiari nel Cilento e Vallo di Diano

Comuni fino a 1000 abitanti

Serramezzana, Campora, Tortorella, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Cuccaro Vetere, Monteforte Cilento, San Mauro La Bruca, Magliano Vetere, Morigerati, Ottati, Pertosa, Roscigno, Stella Cilento, Bellosguardo, Laurito, Rutino, Stio, Controne, Alfano, Cannalonga, Orria, Lustra.

Tra 1001 e 3000 abitanti

Petina, Futani, Gioi, Cicerale, Piaggine, Torraca, Sessa Cilento, Casaletto Spartano, Laurino, Aquara, Roccagloriosa, Omignano, San Rufo, San Pietro al Tanagro, Montano Antilia, Perdifumo, Celle di Bulgheria, Moio della Civitella, Salento, Torchiara, Torre Orsaia, Postiglione, Auletta, Pollica, Castel San Lorenzo, Sanza, Ogliastro Cilento, Buonabitacolo, Pisciotta, Caggiano, Montecorice, Castelnuovo Cilento

Tra 3001 e 5000 abitanti

Santa Marina, Vibonati, San Giovanni a Piro.

Tra 5000 e 10000 abitanti

Centola, Polla, Casal Velino, Ascea, Albanella, Montesano sulla Marcellana, Sapri, Camerota, Altavilla Silentina, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home