Attualità

Centro Sportivo Meridionale: 500mila euro per il rilancio. Ecco il finanziamento

Insieme al Morra di Vallo della Lucania, fondi anche per il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Ecco le opere previste

Filippo Di Pasquale

23 Marzo 2023

Centro Sportivo Meridionale

C’è anche il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo nella graduatoria di merito relativa ai finanziamenti per opere di adeguamento degli impianti sportivi regionali. Il progetto è risultato primo nella graduatoria della Linea 1 (interventi per attività agonistiche ospitanti attività agonistiche a carattere regionale) ed è stato ammesso a finanziamento per 500mila euro. Buone notizia anche per il Campo Sportivo “G. Morra” di Vallo della Lucania che è stato invece ammesso a finanziamento nella Linea 2 (interventi su impianti sportivi ospitanti attività agonistiche a carattere nazionale) per 1 milione 500mila euro”.

La soddisfazione del consigliere Matera

“È per me motivo di grande orgoglio – sottolinea il consigliere regionale Corrado Matera – aver dato il mio contributo anche attraverso un apposito emendamento fatto inserire a suo tempo tra i fini istitutivi dell’Agenzia Regionale delle Universiadi e dello Sport”. 

“Per raggiungere questo ambizioso obiettivo – ricorda il Consigliere Regionale originario di Teggiano – erano state diverse le azioni avviate: a partire, già prima della pandemia, dall’impulso all’istituzione del Museo dello Sport e delle Universiadi. Successivamente il massimo impegno è stato rivolto a contribuire alla fruibilità del Palazzetto dello Sport, reso operativo giusto in tempo per ospitare le partite casalinghe dello Sporting Sala Consilina e della Diesel Tecnica”.

I lavori

Il finanziamento ottenuto dall’ARUS consentirà tra le altre cose l’acquisto di attrezzature per gli impianti sportivi. Invece l’utilizzo del campo sportivo e della pista di atletica saranno resi possibili da lavori di messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21/03/2025

Case dell’Acqua ad Eboli: ecco i primi risultati

Grazie alle case dell'acqua già risparmiati 52 quintali di plastica

Marina di Camerota, come difendersi dalle truffe: i consigli dell’Arma dei Carabinieri | VIDEO

L'incontro è stato organizzato dall'associazione Elaia per sensibilizzare sul tema della truffa agli anziani

Scontri tra tifosi della Cavese e Polizia: nei guai 9 ultras | VIDEO

Il Questore di Salerno ha emesso un Daspo di 5 anni (per alcuni con obbligo di firma) nei confronti dei 9 indagati.

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

Nel Cilento weekend di prevenzione alla salute. Ecco dove si terranno le visite gratuite

La salute del cuore è un bene prezioso, e la prevenzione è l’arma più efficace per proteggerlo

Angela Bonora

21/03/2025

Probabile inquinamento del fiume Tanagro a Sassano e rifiuti abbandonati : interviene la Guardia Agroforestale

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca

Da Vinci e chirurgia robotica: a pieno regime le attività nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera

Le braccia meccaniche del robot “da Vinci” sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio

Torna alla home