Attualità

Sport e Periferie 2025: Casal Velino candida l’impianto sportivo comunale “Ardisani”

Il nuovo avviso darebbe la possibilità al Comune di realizzare l'intera riqualificazione degli impianti sportivi siti in loc. "Ardisani"

Antonio Pagano

30 Giugno 2025

Municipio Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pispaia, ha deciso di partecipare all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” pubblicato dal Dipartimento per lo Sport.

Gli obiettivi

Il nuovo avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento dello Sport del 10.04.2025 darebbe la possibilità al Comune di Casal Velino di realizzare un progetto che consente l‘intera riqualificazione degli impianti sportivi siti alla Località Ardisani utilizzando gli interventi previsti nella linea d’intervento “A”, e cioè il recupero, completamento, adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico.

L’Ente, per poter procedere alla partecipazione del nuovo Avviso “Sport e Periferie Anno 2025”, ha dovuto rinunciare al progetto finanziato precedentemente, annualità 2020, essendo l’intervento annualità 2020 ancora non iniziato; nel progetto non era consentita inoltre una totale riqualificazione del centro sportivo Ardisani relativamente alle problematiche di sicurezza ,adeguamento, abbattimento barriere architettoniche il tutto come previsto nella linea d’intervento “A”.

L’avviso

L’Avviso “Sport e Periferie 2025” punta a favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali. L’Avviso si rivolge a tutti i Comuni italiani e si articola su due distinte linee di intervento. 

La linea A, dedicata a tutti i Comuni con popolazione pari almeno a 5.000 abitanti (ovvero ai Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiugere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri Comuni limitrofi). Consente di presentare progetti di rigenerazione ovvero riqualificazione di impianti già esistenti. La linea B, dedicata ai Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, consente di presentare progetti volti alla realizzazione di Palazzetti dello sport secondo “schemi progettuali” preliminarmente elaborati da Sport e Salute S.p.A., quali luoghi di aggregazione sportiva al chiuso.

Alla realizzazione dei progetti è destinato un finanziamento complessivo pari a € 110.000.000,00 a valere sulle risorse del Fondo Dipartimento per lo Sport, sport e Periferie annualità 2025, che potranno essere integrate con ulteriori risorse eventuabnente disponibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home