Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Simone Valiante: «Parco del Cilento penalizzato. Torni ad essere decisivo per lo sviluppo del territorio»

Parco del Cilento «A Feola va il compito in condizioni difficili di riprendere il cammino con l'auspicio che trovi la giusta collaborazione»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Gennaio 2023
Condividi
Simone Valiante

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è pronto a proseguire la sua fase di gestione commissariale. Il ministero dell’Ambiente ha chiamato Marcello Feola a guidare l’Ente. Succede a Tommaso Pellegrino. Il suo non sarà un compito facile, come rivela Simone Valiante che più volte da amministratore si è trovato a dialogare con il Parco, un ente che conosce bene, tanto da essere stato individuato anche come uno dei papabili alla presidenza.

Parco del Cilento: i ritardi della politica

Ma oggi di un presidente ancora non si parla, si continua sulla strada del commissariamento «anche perché c’è chi da tempo ha volutamente congelato il processo democratico di questo Ente perché non aveva avuto sufficienti garanzie sul gradimento politico. – accusa Valiante – Due anni di ritardi e di commissariamento hanno fortemente penalizzato le potenzialità di questo Ente che doveva essere decisivo per le iniziative di sviluppo del nostro territorio, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di fatto relegandolo a un porta bandiera del territorio o poco più».

Valiante osserva come il Parco non compaia «in alcun atto di programmazione regionale degli ultimi anni, è fuori da ogni processo, penso al modello di gestione rifiuti, per il quale poteva essere un modello nel Paese, cosi come l’immenso patrimonio del quale dispone fermo e non valorizzato. Tra tutti, il Centro europeo della biodiversità».

Il ruolo del neo commissario

Poi gli auguri al neo commissario Marcello Feola cui «va il compito in condizioni difficili di riprendere un cammino, con l’auspicio che trovi la giusta collaborazione e la solidarietà territoriale».

«Io personalmente sono convinto che le sue indiscusse competenze professionali possano essere di grande utilità al rilancio dell’ente. Lo auguro di cuore a lui e alla nostra terra che ne ha veramente bisogno», conclude Simone Valiante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.