Attualità

Marcello Feola Commissario del Parco del Cilento, c’è la nomina

Ora è ufficiale, Marcello Feola nuovo commissario del Parco. Succede a Tommaso Pellegrino. Resterà in carica almeno sei mesi

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2023

Marcello Feola

È ufficiale, l’avvocato Marcello Feola è stato nominato Commissario Straordinario dell’Ente Parco del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni. Dopo le indiscrezioni trapelate nell’ultimo mese la notizia ha trovato conferma ieri pomeriggio con il decreto di nomina del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

La nomina di Marcello Feola

Marcello Feola succede alla guida dell’area protetta più grande d’Italia, a Tommaso Pellegrino che per cinque anni è stato presidente del Parco poi nell’ultimo anno è rimasto al suo posto con l’incarico di Commissario.

A fine anno nel corso di una conferenza stampa il consigliere regionale ha annunciato la fine del suo mandato alla guida del Parco. Ora inizia quello di Marcello Feola.

Il commissariamento

La sua nomina a commissario dovrebbe essere per sei mesi, rinnovabili, se nel frattempo non dovesse essere nominato il nuovo Presidente. Feola originario proprio del Cilento, è nato a Campora, conosce bene la realtà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una decina di anni fa si parlava già di una sua possibile presidenza. Poi alla guida del Parco arrivò Amilcare Troiano.

Ora è il suo momento. Guiderà il Parco in attesa della nomina del nuovo Presidente su cui al momento sembra essere mancata l’intesa. Diversi i nomi di papabili candidati circolati negli ultimi anni per ricoprire l’ambito incarico. Dall’ex presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo al sindaco di Santa Marina Policastro Giovanni Fortunato e Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate.

Ma ci sono state anche altre ipotesi. I forzisti, infatti, tramite il senatore Maurizio Gasparri, avrebbero proposto il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. Dal territorio cilentano è arrivata la spinta per Simone Valiante, ex esponente del Pd che alle ultime politiche avrebbe abbracciato la causa di Fratelli d’Italia. Al momento la nomina del presidente è slittata. Per la guida commissariale il nome più quotato è stato quello di Marcello Feola.

Chi è Marcello Feola

Noto e valido avvocato, iscritto al foro di Salerno, docente all’Università di Salerno, Feola è stato già assessore provinciale ai Lavori Pubblici durante la presidenza di Edmondo Cirielli. Il noto professionista nei giorni scorsi ha firmato ed inoltrato al Ministero dell’Ambiente tutta la documentazione che attesta la sua compatibilità con l’importante in carico.

Probabilmente già oggi Marcello Feola arriverà negli uffici di palazzo Mainente, sede dell’Ente Parco del Cilento, a Vallo della Lucania per un primo saluto con tutto il personale. Ad accoglierlo ci sarà il direttore Romano Gregorio. Fra i due c’è già una bella conoscenza ed amicizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home