Cilento

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Simona Corradino

Capaccio Paestum è pronta a voltare pagina, a ripristinare senza tentennamenti la legalità e la moralità tanto mortificate negli ultimi anni, a riprendersi il ruolo che merita per storia e tradizione, a guardare al futuro con fiducia perché consapevole delle sue immense potenzialità.

InfoCilento - Canale 79

Le prime dichiarazioni

“Mi candido a Sindaco del nostro splendido Comune perché gli effetti del buco economico finanziaria, a cui l’amministrazione dimissionaria ci ha portati, non devono ricadere sulle spalle dei cittadini; mi candido perché tutti i cittadini di Capaccio Paestum possano partecipare e contribuire alla crescita sociale ed economica del nostro territorio avendo pari opportunità nel segno dell’inclusione, della competenza e della giustizia sociale. Care cittadine e cari cittadini intendo perseguire l’interesse pubblico con autonomia e competenza indirizzando tutta l’azione amministrativa al bene collettivo senza favoritismi o corsie preferenziali, nel segno della tutela dei più deboli, della sicurezza, della difesa del territorio e dell’ambiente in cui viviamo, lavorando alacremente per lo sviluppo economico e sociale che Capaccio Paestum merita.

Gli obiettivi

Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti. Sono certa che sarà una campagna elettorale entusiasmante, auspicabilmente civile e aperta al confronto perché sono di Capaccio Paestum, vivo e abito nel nostro stesso territorio, ne conosco quindi le problematiche e le immense e ancora in parte inesplorate ricchezze. Ringrazio tutti quelli che daranno il loro apporto e contribuiranno a dare forza al progetto comune; ringrazio gli amici che sin da ora mi supportano e quelli che, sono sicura, si aggiungeranno nel corso del nostro cammino. Sono convinta che insieme faremo un ottimo lavoro”.

La Bio

L’avvocato Simona Corradino ha 50 anni, capaccese doc, alla prima esperienza politica e senza tessere di partito, si è specializzata in studi sulla Pubblica Amministrazione presso l’Università di Bologna, con corsi di perfezionamento e master in Scienza e Finanza degli Enti Locali e in Contratti Pubblici. Risiede nella città dei Templi, dove esercita anche la propria attività professionale con particolare riferimento alla tutela degli interessi sociali e ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home