Cilento

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22 Marzo 2025

È una comunità sconvolta, quella di Roccadaspide, che si ritrova a vivere un dolore immenso e già vissuto in passato: la morte, nello stesso giorno, di due giovani perbene, amati e benvoluti da tutti.

L’incidente che ha strappato alla vita Luca, di venticinque anni e Samuel, di ventiquattro anni, riporta alla mente l’incubo, già vissuto nella serata del 25 ottobre 2018 quando un destino crudele strappò alla vita altri due figli tanto amati di Roccadaspide: Pasquale D’Agosto e Vincenzo Pepe di 19 e 18 anni e che viaggiavano insieme anche loro sulla Strada Statale 166 degli Alburni, ma prima di Fonte, ossia in località Difesa.

Sono diversi i giovani del territorio, rimasti nel cuore delle persone, che, nel corso del tempo, hanno perso la vita in drammatici incidenti e la notizia della scomparsa di Samuel e Luca ha fatto riprecipitare la comunità nel dolore.

Il cordoglio del sindaco

“Siamo stravolti e ci stringiamo intorno al dolore delle famiglie a cui resteremo vicini. Nel giorno dei funerali abbiamo proclamato il lutto cittadino, un atto sentito e doveroso” ha affermato il sindaco, Gabriele Iuliano ricordando i tanti figli di Roccadaspide, stimabili e pieni di sogni, strappati alla vita troppo presto da tragedie simili.

Le salme sono state rilasciate oggi dopo gli esami medici. I funerali di Samuel si terranno domenica 23 marzo alle ore 15:30 presso la chiesa di San Giuseppe a Fonte; quelli di Luca il giorno seguente (24 marzo) alle ore 10 presso la medesima chiesa. In concomitanza con la fine dei funerali in tutti i luoghi pubblici sarà osservato un minuto di silenzio.

Le vittime

Samuel aveva sempre un sorriso e una parola gentile, quanti si fermavano al distributore di carburanti di Fonte, in cui lavorava, non potevano fare a meno di notare la sua dolcezza e la sua simpatia.

Anche il sorriso di Luca rimaneva impresso per la sua dolcezza e anche Luca era un ragazzo buono, volonteroso e lavoratore tanto che, sin da giovanissimo, aveva iniziato il suo impiego di cameriere.

C’è un silenzio surreale nella cittadina ora e ai social sono state affidate migliaia di parole di cordoglio, tristezza e vicinanza ai familiari dei due ragazzi che mancheranno a tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home