Cilento

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2025

Sono Luca Minella (nella foto) e Samuel Auricchio i giovani di 25enne 24 anni che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto a Fonte di Roccadaspide.

L’incidente

Si trovava a pochi metri dalla sua casa, Luca, e stava per immettersi sulla strada principale di Fonte, la SS 166 degli Alburni che collega Roccadaspide a Capaccio Paestum, quando è avvenuto l’impatto che gli è stato fatale.

Nello scontro altre auto sono state coinvolte ed è rimasto ferito un altro giovane, E.B., di 28 anni, residente a Cava de’ Tirreni, ricoverato presso l’ospedale di Eboli e, per fortuna non in pericolo di vita.

Luca è deceduto sul colpo, mentre Samuel, trasportato presso l’ospedale di Battipaglia è venuto a mancare nella notte.

A causa dello scontro, violentissimo, Luca sarebbe sbalzato fuori dal veicolo finendo diversi metri più avanti.

L’incidente è avvenuto all’altezza dell’Ufficio Postale della frazione.

Sul posto sono giunte tre ambulanze, della Valcalore e della Croce Rossa di Capaccio Paestum, e i Vigili del Fuoco.

Il lutto

Tante le persone arrivate sul luogo dell’incidente tra cui i familiari dei giovane, straziante la scena.

La notizia ha sconvolto la comunità di Roccadaspide in cui Luca e Samuel erano tanto amato da tutti.

Un destino crudele ha strappato alla vita due giovani sempre sorridenti, dal carattere dolce e buono, grande lavoratori, Luca si impegnava nell’attività di cameriere, mentre Samuel faceva il benzinaio, erano pieni di sogni e con una vita davanti.

Nella città della Valle del Calore, ora in lacrime e chiusa nel dolore, tutti li conoscevano e volevano loro bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Torna alla home