Cilento

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2025

Sono Luca Minella (nella foto) e Samuel Auricchio i giovani di 25enne 24 anni che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto a Fonte di Roccadaspide.

L’incidente

Si trovava a pochi metri dalla sua casa, Luca, e stava per immettersi sulla strada principale di Fonte, la SS 166 degli Alburni che collega Roccadaspide a Capaccio Paestum, quando è avvenuto l’impatto che gli è stato fatale.

Nello scontro altre auto sono state coinvolte ed è rimasto ferito un altro giovane, E.B., di 28 anni, residente a Cava de’ Tirreni, ricoverato presso l’ospedale di Eboli e, per fortuna non in pericolo di vita.

Luca è deceduto sul colpo, mentre Samuel, trasportato presso l’ospedale di Battipaglia è venuto a mancare nella notte.

A causa dello scontro, violentissimo, Luca sarebbe sbalzato fuori dal veicolo finendo diversi metri più avanti.

L’incidente è avvenuto all’altezza dell’Ufficio Postale della frazione.

Sul posto sono giunte tre ambulanze, della Valcalore e della Croce Rossa di Capaccio Paestum, e i Vigili del Fuoco.

Il lutto

Tante le persone arrivate sul luogo dell’incidente tra cui i familiari dei giovane, straziante la scena.

La notizia ha sconvolto la comunità di Roccadaspide in cui Luca e Samuel erano tanto amato da tutti.

Un destino crudele ha strappato alla vita due giovani sempre sorridenti, dal carattere dolce e buono, grande lavoratori, Luca si impegnava nell’attività di cameriere, mentre Samuel faceva il benzinaio, erano pieni di sogni e con una vita davanti.

Nella città della Valle del Calore, ora in lacrime e chiusa nel dolore, tutti li conoscevano e volevano loro bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home