Attualità

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

Lingua dei segni

Una importante novità si profila tra i servizi di informazione offerti dalla testata giornalistica InfoCilento: una edizione flash del TG in LIS (Lingua dei Segni Italiana).

Frutto di lungimiranza da parte dell’editore Domenico Cerruti, l’edizione settimanale del TG in LIS (in onda sul canale 79 del digitale terrestre e in streaming su InfoCilento.it il sabato dopo il tg delle 13.55) rappresenta un’importante innovazione nel panorama dell’informazione locale, poiché offre un canale sempre più accessibile alle persone con disabilità sensoriale garantendo loro il diritto di essere informate in modo completo e adeguato.

LIS: veicolare informazione

La LIS, riconosciuta ufficialmente come lingua, finalmente riceve il giusto spazio all’interno del canale tv e web tv di InfoCilento, permettendo ad una parte della popolazione che spesso si trova esclusa dai tradizionali mezzi di comunicazione di fruire delle stesse informazioni offerte a gli altri.

I vari programmi presenti nel palinsesto di InfoCilento, inoltre, saranno supportati da interpreti professionisti dell’associazione ANILIS, Associazione Nazionale Interpreti Lis di cui è presidente Antonio Pasquale Parente.

Promuovere la cultura dell’inclusione è possibile

Questo approccio non solo facilita l’accesso alle notizie, ma promuove anche la cultura e l’inclusione, rispondendo a un bisogno concreto di una parte significativa della popolazione che troppo spesso non si vede rappresentata nei principali canali mediatici.

Nell’ottica dell’inclusione sociale, il TG in LIS cosi come i diversi programmi televisivi di intrattenimento, sport, musica e spettacolo, politica e cultura realizzati da InfoCilento rappresenteranno non solo un’opportunità per informare, ma anche un importante strumento di sensibilizzazione per tutta la comunità, promuovendo un ambiente inclusivo e aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home