Attualità

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

Lingua dei segni

Una importante novità si profila tra i servizi di informazione offerti dalla testata giornalistica InfoCilento: una edizione flash del TG in LIS (Lingua dei Segni Italiana).

Frutto di lungimiranza da parte dell’editore Domenico Cerruti, l’edizione settimanale del TG in LIS (in onda sul canale 79 del digitale terrestre e in streaming su InfoCilento.it il sabato dopo il tg delle 13.55) rappresenta un’importante innovazione nel panorama dell’informazione locale, poiché offre un canale sempre più accessibile alle persone con disabilità sensoriale garantendo loro il diritto di essere informate in modo completo e adeguato.

LIS: veicolare informazione

La LIS, riconosciuta ufficialmente come lingua, finalmente riceve il giusto spazio all’interno del canale tv e web tv di InfoCilento, permettendo ad una parte della popolazione che spesso si trova esclusa dai tradizionali mezzi di comunicazione di fruire delle stesse informazioni offerte a gli altri.

I vari programmi presenti nel palinsesto di InfoCilento, inoltre, saranno supportati da interpreti professionisti dell’associazione ANILIS, Associazione Nazionale Interpreti Lis di cui è presidente Antonio Pasquale Parente.

Promuovere la cultura dell’inclusione è possibile

Questo approccio non solo facilita l’accesso alle notizie, ma promuove anche la cultura e l’inclusione, rispondendo a un bisogno concreto di una parte significativa della popolazione che troppo spesso non si vede rappresentata nei principali canali mediatici.

Nell’ottica dell’inclusione sociale, il TG in LIS cosi come i diversi programmi televisivi di intrattenimento, sport, musica e spettacolo, politica e cultura realizzati da InfoCilento rappresenteranno non solo un’opportunità per informare, ma anche un importante strumento di sensibilizzazione per tutta la comunità, promuovendo un ambiente inclusivo e aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home