Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sicurezza stradale: tappa nel Vallo di Diano del roadshow “Sii saggio, guida sicuro”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza stradale: tappa nel Vallo di Diano del roadshow “Sii saggio, guida sicuro”

L'iniziativa promossa dalla regione Campania è servita a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della sicurezza stradale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Condividi
Roadshow Sant'Arsenio

Ha fatto tappa a Sant’Arsenio, come cittadina scelta per il Vallo di Diano, la 50esima tappa del road show #siisaggioguidasicuro dell’anno scolastico e accademico 2022/2023. Hanno dialogato con gli studenti, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Rocco Di Filippo, Referente Anci Campania, Graziella Viviano, Presidente dell’associazione “Sotto gli Occhi di Elena”.

La storia di Elena Aubry

La signora Graziella è la madre della 26enne Elena Aubry che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca.

Ha testimoniato lo strazio della perdita di un figlio in seguito ad un sinistro stradale ma anche denunciato quanto poco si faccia per rendere sicure le strade. La signora Graziella incontrerà domani il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini per chiedere maggiori interventi a favore della sicure stradale.

Presente anche in rappresentanza delle Forze dell’ordine del territorio, il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, Roberto Bertini.

Il progetto

Si tratta di un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania con la collaborazione di numerosi associazioni tra cui l’Associazione Meridiani ma anche l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’anas, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, di PIARC – Associazione Mondiale della Strada, dell’associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio del Ministero dell’istruzione e del Merito, della Polizia di Stato, dell’arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Scuola Regionale della Polizia Locale, del CONI – Comitato Regionale Campania, Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana e dell’associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco; della media partnership di Rai Campania e Rai Isoradio. I lavori sono stati coordinati da Claudia Izzo, addetta stampa dell’associazione Meridiani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image