InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nuove regole per la sicurezza stradale: arriva la patente europea digitale
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Cibo sintetico
Bandito il cibo sintetico: multe fino a 60.000 euro per i produttori
Attualità In Primo Piano
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 1° aprile, amici del Leone siate più comprensivi con i vostri amici. Bilancia, giornata all’insegna dell’equilibrio
Oroscopo
Jazz
“Black Musica Matters”, lezione-concerto sulla storia della musica Afro-Americana: appuntamento ad Agropoli
Cilento Eventi
Teatro De Berardinis
Ultimi due appuntamenti della Rassegna “il Teatro del Sorriso” al Teatro De Barardinis
Cilento Eventi
Via Crucis Vivente
Tornano le suggestive rappresentazioni con le Vie Crucis viventi, un momento intenso di preghiera, ecco gli appuntamenti
Eventi
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Italia e Mondo

Nuove regole per la sicurezza stradale: arriva la patente europea digitale

Ecco cosa cambia per i nuovi patentati

Di Francesca Scola 3 settimane fa
2 min. di lettura
Patenti
Condividi
Ad image

Regole e restrizioni valide per tutto il territorio Ue, l’Europa introduce la patente digitale con validità internazionale. La commissione europea è a lavoro su un pacchetto di norme che riguardano i trasporti e la sicurezza stradale e in esse è stata inserita anche una proposta di legge relativa alla digitalizzazione della licenza per guidare. Il documento, la cui copia si potrà avere a portata di smartphone, ha una validità eguale in Unione europea, contemplando gli stessi regolamenti a livello di guida e sicurezza sulle strade.

Contenuti
Come funziona?Ecco cosa cambia per i nuovi patentati

Come funziona?

Ad essere digitalizzate non saranno soltanto le patenti ma anche tutte le procedure che le riguardano quali: il rinnovo, il rilascio, gli aggiornamenti o il cambio. Il cambiamento avverrà in maniera graduale ma è possibile, per gli automobilisti, detenere in ogni caso entrambe le copie. L’idea è di semplificare le norme a livello europeo rendendo le restrizioni applicate alla patente del singolo valide in ogni Paese, per ottenere una più rapida sostituzione della propria patente nazionale con quella europea. Alla coordinazione del rilascio del documento si accompagna, per gli Stati membri, un’eguaglianza delle norme sulla sicurezza stradale che mirano a mantenere un certo standard.

Ecco cosa cambia per i nuovi patentati

A livello pratico sarà possibile, già all’età di 17 anni, quindi per i nuovi patentati, far pratica di guida su automobili o camion con la presenza di un accompagnatore. A seguito della pratica si potrà guidare da subito da soli al compimento dei 18 anni. Non mancherà tuttavia il periodo di formazione che rivolgerà grande attenzione alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti, degli scooter. Verrà omologato anche il regolamento per la sospensione delle patenti, per far sì che la sua efficacia sia maggiore. Infine, saranno applicate nuove norme relativamente ad azioni che si compiono alla guida quali: sorpasso pericoloso, sorpasso su linee continue o guida contromano, spesso causa di gravi incidenti stradali. L’obiettivo unificante dell’Ue avrà validità transfrontaliera per contrastare gli illeciti.

TAG: patente, patente europea digitale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Comune di Castellabate partecipa alla Fiera Agricola di San Marco Evangelista
Articolo Successivo Gandhi Accadde oggi, notizie, curiosità e avvenimenti del 12 marzo | Ecco l’Almanacco
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Parlamento Europeo
Italia e Mondo

CoNaMaL incontra i dirigenti della Commissione Europea a Bruxelles

Fiore Prota Fiore Prota 1 giorno fa
Donna orizzonte
Italia e Mondo

Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti

Francesca Scola Francesca Scola 1 settimana fa
Scadenza prodotti
Italia e Mondo

UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti

Francesca Scola Francesca Scola 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla